Spettacoli

8 marzo: Carmen rap, capolavoro Bizet per dire no ai femminicidi

Condivid

I laboratori del Teatro San Carlo di Napoli, situati nell’area ex industriale di Vigliena, diventano il fulcro di una significativa iniziativa in occasione della Giornata internazionale della donna, prevista per l’8 marzo. Un forte messaggio si alza contro la discriminazione e la violenza di genere, rivolto in particolare all’universo maschile.

Carmen Rap: Un’opera contro la violenza di genere

L’8 marzo, alle ore 17, i laboratori di Vigliena si trasformeranno nel palcoscenico di “Carmen Rap”, un adattamento del capolavoro di Bizet che si propone come un potente grido contro il femminicidio. Lo spettacolo sarà replicato anche il giorno seguente alla stessa ora. La versione contemporanea vede le musiche e i testi curati da Luca Caiazzo, alias il rapper Lucariello, con la drammaturgia del giornalista Federico Vacalebre e la regia di Michele Sorrentino Mangini. A fornire il supporto musicale saranno i professori d’orchestra del Teatro di San Carlo.

Protagonisti e ambientazione moderna

Questa reinterpretazione moderna è animata da Lucariello accompagnato dai giovani talenti delle Officine San Carlo. Al centro della scena Xana Vazquez de Prada interpreta una Carmen moderna, ovvero Carme’, una portoricana a Castel Volturno, mentre Giuseppe, alias Don José, è interpretato da Alessio Sica. Completano il cast Vincenzo Bove nei panni di Zurzolo e Oyoshe Waza nel ruolo di Escamillo, un trapper.

Collaborazione e produzione

tLa scenografia è opera di Fabio Marroncelli e Anna Nasone, con la collaborazione degli studenti dell’Officina di Scenografia, mentre i costumi curati da Giusi Giustino sono stati realizzati dagli studenti dell’Officina di Sartoria Teatrale Circolare. Le luci di scena sono affidate a Nunzio Perrella. L’opera “Carmen Rap” intende promuovere un cambiamento culturale e riflette storie di libertà e autodeterminazione, adottando il rap come linguaggio espressivo per trasmettere il suo messaggio. L’iniziativa è già stata messa in scena in precedenza e ha riscosso un notevole interesse da parte del pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 11:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25