#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il patto elettorale con il clan Marandino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno – C’è anche l’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, tra i dieci indagati raggiunti questa mattina da misure cautelari eseguite dalla sezione operativa della Dia di Salerno.

PUBBLICITA

L’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, ipotizza reati gravissimi: dallo scambio elettorale politico-mafioso al tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, dall’estorsione alla detenzione di armi da guerra, fino al favoreggiamento.

Per Alfieri, già arrestato lo scorso ottobre nell’ambito di un’indagine sugli appalti pilotati, è stato disposto il divieto di dimora. Ma il cuore dell’operazione riguarda un presunto patto con la criminalità organizzata per garantirsi la vittoria alle elezioni comunali del 2019.

Il patto elettorale e la minaccia di un attentato

Secondo gli investigatori, Alfieri avrebbe stretto un accordo illecito con Roberto Squecco, ritenuto esponente dell’area imprenditoriale del clan Marandino, e con la moglie Stefania Nobili, all’epoca consigliera comunale a Capaccio Paestum.

In cambio di voti, l’ex sindaco avrebbe garantito la conservazione del Lido Kennedy, struttura balneare gestita da Squecco attraverso prestanomi e già al centro di provvedimenti giudiziari.

Ma quando, a causa di un evento naturale, parte del lido fu abbattuto per motivi di sicurezza, Squecco si sarebbe sentito tradito. Secondo le intercettazioni, avrebbe allora minacciato Alfieri tramite due intermediari: Antonio Bernardi, agente della polizia locale, e Michele Pecora, dipendente comunale. Le intimidazioni sarebbero state veicolate attraverso Mariarosaria Picariello, assessora dimissionaria alle politiche sociali.

Non solo: dopo la demolizione, Squecco avrebbe addirittura ordinato un attentato dinamitardo contro Alfieri, contattando tre pregiudicati di Baronissi (Antonio Cosentino, Domenico De Cesare e Angelo Genovese). Il piano, studiato con sopralluoghi e mappe, non si sarebbe realizzato solo per un mancato accordo economico.

Armi da guerra e falsa testimonianza

Nel corso delle indagini, durate due anni (2022-2024), sono emersi anche depositi di armi: tra queste, un Uzi e un Kalashnikov. A De Cesare è inoltre contestato un tentato omicidio ai danni di Angelo Genovese, legato a una tentata estorsione.

Infine, l’ex assessora Picariello è accusata di favoreggiamento per aver rilasciato false dichiarazionialle forze dell’ordine, ostacolando le indagini.

Un caso che conferma l’intreccio tra politica e la camorra nel Salernitano, con l’ex primo cittadino finito nel mirino della giustizia per presunti legami con la malavita organizzata.

 La commissione parlamentare antimafia chiede gli atti

A quanto si apprende la Commissione parlamentare Antimafia ha chiesto gli atti dell’indagine che ha portato oggi al blitz della sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno. Nel corso dell’operazione sono stati eseguiti arresti e tra le accuse c’è quella di voto di scambio politico-mafioso.

(nella foto da sinistra Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello, Roberto Sguecco e Stefania Nobili)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 11:14

1 commento

  1. L’articolo presenta un caso molto complesso con implicazioni serie. È importante che le indagini siano condotte in modo accurato per garantire la giustizia. Tuttavia, la situazione sembra peggiore di quanto ci aspettassimo riguardo alla politica locale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento