Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, superate le soglie di CO2: chiuso l’Istituto Virgilio di Pozzuoli

Condivid

Pozzuoli – Un intervento dei vigili del fuoco del Comando di Napoli ha portato alla chiusura precauzionale dell’Istituto scolastico Virgilio, situato in via Vecchia San Gennaro 106, a Pozzuoli.

La decisione, formalizzata con l’ordinanza n. 65 del Comune di Pozzuoli, è scattata dopo che i monitoraggi hanno rilevato concentrazioni di anidride carbonica (CO2) leggermente superiori ai limiti di sicurezza in alcuni locali al piano terra, in particolare nella palestra.

I controlli, effettuati nella giornata di oggi, hanno evidenziato che i valori di CO2 nei piani superiori dell’edificio rientrano nella norma. Tuttavia, per garantire la massima sicurezza di studenti e personale scolastico, si è optato per la chiusura temporanea dell’intero plesso. La misura, adottata in via precauzionale, consentirà di effettuare ulteriori verifiche tecniche nei prossimi giorni, approfittando della pausa didattica legata alle festività del Carnevale.

Nel frattempo, sono già in programma interventi per installare sistemi di rilevazione fissi di CO2, dotati di allarmi acustici e visivi, che segnaleranno automaticamente eventuali superamenti delle soglie di sicurezza.

La Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con il Comune di Pozzuoli, assicura che verranno forniti aggiornamenti costanti sull’evolversi della situazione e sui tempi necessari per garantire una riapertura in piena sicurezza dell’istituto.

L’episodio riaccende i riflettori sui rischi legati alle emissioni di gas nei Campi Flegrei, area vulcanica attiva da tempo sotto stretta sorveglianza. Le autorità locali ribadiscono l’importanza di mantenere alta l’attenzione e di adottare tutte le misure necessarie per tutelare la salute pubblica, soprattutto in ambienti sensibili come le scuole.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2025 - 19:19

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' una situazione complicata quela dell'istituto Virgilio, spero che le verifiche siano fatte in modo preciso e veloce. La salute degli studenti è importante, ma anche il ritorno alla normalità deve esssere rapido per non disturbare le lezioni.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49