#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
×

Campi Flegrei, studio INGV: anomalie termiche nei giorni precedenti ai sismi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un recente studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing Letters, ha rivelato significative variazioni di temperatura nell’area dei Campi Flegrei nei giorni antecedenti ai terremoti più intensi.

La ricerca, intitolata “A novel algorithm for thermal monitoring using ECOSTRESS time series: the case of Campi Flegrei, Naples, Italy”, si basa sull’analisi delle immagini termiche catturate dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) grazie allo strumento Ecostress, un sensore della NASA-JPL in grado di monitorare la temperatura superficiale con un’alta risoluzione spaziale (circa 70 metri) e con rilevamenti ogni tre giorni sulla stessa area.

Gli scienziati hanno elaborato una serie storica di dati termici relativi a due zone della Solfatara tra il 2021 e il 2024, analizzandoli con due differenti metodi statistici. L’obiettivo era verificare se vi fosse un legame tra le anomalie termiche e l’attività sismica dell’area.

“Abbiamo rilevato variazioni anomale di temperatura nella zona di emissione della Solfatara che hanno preceduto alcuni dei terremoti più intensi, con un anticipo che varia da pochi giorni a poche settimane”, spiega Alessandro Piscini, ricercatore dell’INGV e primo autore dello studio.

Ad esempio, il 17 maggio 2024, è stato registrato un aumento di temperatura di 5 gradi centigradi, anticipando di tre giorni il terremoto di magnitudo 4.4. Un’altra anomalia è stata rilevata il 21 settembre 2023, con un incremento di oltre 7 gradi, pochi giorni prima del sisma di magnitudo 4.2 del 27 settembre. Anche il secondo metodo statistico ha confermato le anomalie termiche, segnalando variazioni già il 12 aprile 2024 e il 6 settembre 2023, rispettivamente per i due eventi sismici.

Oltre a queste variazioni termiche, lo studio evidenzia un progressivo aumento del valore medio della differenza di temperatura negli ultimi anni, un fenomeno coerente con altri segnali già noti nella zona, come il bradisismo (sollevamento del suolo) e l’incremento delle emissioni di anidride carbonica.

“Le anomalie termiche, confermate da due metodi di analisi indipendenti, rafforzano l’ipotesi di un possibile legame tra la temperatura superficiale e l’attività sismica dei Campi Flegrei”, conclude Cristiano Fidani, co-autore della ricerca e ricercatore INGV.

Lo studio potrebbe aprire la strada a nuovi strumenti di monitoraggio e previsione dell’attività sismica nell’area, aumentando la capacità di prevenzione e gestione del rischio geologico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2025 - 13:47


1 commento

  1. Lo studio sembra molto interessante, ma non so se le variazioni di temperatura sono davvero collegati ai terremoti. Serve più dati per confermare queste teorie e anche capire come queste anomalie possono influenzare la sicurezza della zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento