#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:38
20.8 C
Napoli
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...

Campi Flegrei, è online la piattaforma per richieste sopralluogo edifici privati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È online da oggi la piattaforma attraverso cui i cittadini potranno chiedere un sopralluogo per gli edifici privati ad uso prevalentemente residenziale che si trovano nella zona interessata dal fenomeno bradisismico così come perimetrata dal DL 140/2023, finalizzati ad accertarne le condizioni di vulnerabilità sismica.

Gli accertamenti saranno gratuiti, verranno condotti da squadre di tecnici specializzati che esamineranno l’intero edificio e consisteranno in un’ispezione visiva sia dall’esterno che all’interno delle singole unità immobiliari. L’operazione consentirà di effettuare una classificazione degli edifici in fasce di vulnerabilità”.

E’ quanto comunica, in una nota, il Comune di Napoli, che inoltre informa: “La richiesta di sopralluogo può essere presentata dal proprietario, dall’usufruttuario o dal conduttore nel caso di edifici costituiti da un’unica unità immobiliare; dall’amministratore per i condomini o da un rappresentante designato dai proprietari per gli immobili non costituiti in condominio.

L’istanza può essere presentata autonomamente tramite la piattaforma dedicata collegandosi all’indirizzo https://istanze.protezionecivile.gov.it e autenticandosi tramite Spid o Cie. In caso di difficoltà o se si è sprovvisti di strumenti di identità digitale si può chiedere il supporto degli uffici comunali recandosi presso la sede della Municipalità X in via Acate 65”.

Secondo quanto riferisce il Comune, “la richiesta di sopralluogo va presentata entro il 31 agosto prossimo. I tecnici dovranno entrare in almeno il 40% dell’edificio su appuntamento.

La comunicazione del risultato del sopralluogo andrà allegata all’eventuale domanda per ottenere il contributo stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, che ha stanziato 20 milioni di euro (per 5 anni a partire dal 2025 per un totale di 100 milioni di euro) per gli interventi volti a ridurre la vulnerabilità sismica degli edifici privati situati nell’area dei Campi Flegrei soggetta a bradisismo. Comunque, il contributo non potrà superare il 50% dei costi dei lavori nel singolo edificio. Il sopralluogo non è finalizzato alla verifica della conformità edilizia”.

Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: ”I cittadini che abitano nell’area soggetta al rischio sismico da bradisismo devono cogliere questa opportunità molto importante per verificare la sicurezza degli edifici privati in cui risiedono.

Come Comune di Napoli abbiamo effettuato in queste settimane i controlli necessari nelle scuole e negli edifici pubblici, come del resto è accaduto nei Comuni di Pozzuoli e Bacoli, adesso è il momento delle strutture private con la possibilità di accedere ai fondi nazionali messi a disposizione.

Abbiamo atteso a svolgere il Consiglio comunale monotematico sul bradisismo proprio per dare la massima diffusione di tale avviso pubblico ai cittadini”. Maggiori informazioni sul sito internet del Comune di Napoli all’indirizzo: https://www.comune.Napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/53582


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 15:42


1 commento

  1. E’ un’inziativa positiva perche la sicurezza degli edifici è importate, ma non capisco come funzionera esattamente il processo. Spero che i tecnici siano competenti e facciano un buon lavoro per tutti noi cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento