#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.5 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Campi Flegrei, quasi 500 sfollati: tra disagi e incertezze, l’appello degli evacuati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Sono 485 le persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni a causa del bradisismo, di cui 315 residenti a Bagnoli. Per 72 sfollati, al momento ospitati in alberghi di Casoria, Casavatore e Boscoreale, la quotidianità è segnata dall’incertezza e dai disagi.

I tempi per un rientro a casa restano imprevedibili, mentre cresce la preoccupazione per le scuole lontane e la necessità di una sistemazione più stabile.

“Viviamo nell’incertezza e chiediamo che lo Stato intervenga”, ha affermato Enrico Moleti, uno degli sfollati, intervistato dal Tgr Campannia. Il suo appartamento è stato gravemente danneggiato dal sisma del 13 marzo, con il crollo del solaio nella notte. “Ci manca tutto: la casa, gli affetti, il quartiere”, aggiunge.

L’appello degli sfollati è chiaro: uscire dalla precarietà delle camere d’albergo e ottenere un contributo per l’affitto di un’abitazione. A dieci giorni dall’evacuazione, la situazione resta critica e il numero di chi lascia le strutture inagibili continua ad aumentare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2025 - 21:34



2 Commenti

  1. E’ triste vedere quante persone sono costrette ad abbandonare le loro case. La situazione a Bagnoli e preoccupante, spero che le autorità agiscano in fretta per aiutarli. Non devono rimanere in albergo, serve una soluzione.

  2. Questa situazione è davvero difficile per tutti gli sfollati, specialmente per i bambini che non possono andare a scuola. È importante trovare un modo per ristabilire la normalità il prima possibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento