Pozzuoli – Una nuova notte di scosse nei Campi Flegrei, con il sisma più intenso registrato alle 00:59 di magnitudo 2.6. L’epicentro è stato localizzato nell’area di Lucrino, nei pressi del golfo di Pozzuoli, a una profondità di quattro chilometri.
Prima e dopo la scossa principale, l’Osservatorio Vesuviano ha rilevato altri cinque eventi sismici di magnitudo 1 o poco superiore.
L’attività bradisismica, sempre più intensa negli ultimi mesi, continua a preoccupare i residenti delle aree più esposte, come Bagnoli e Agnano.
Oggi pomeriggio, intanto, alle 16, nella sala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli, si terrà un consiglio comunale straordinario dedicato al fenomeno. L’incontro, aperto alle delegazioni dei cittadini, vedrà la partecipazione del Capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, del sindaco di Napoli, del Prefetto, del direttore generale della ASL Napoli 1 Centro e del direttore dell’INGV di Napoli.
I residenti chiedono interventi concreti: sopralluoghi negli edifici, controlli strutturali, monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica e risposte chiare sul rischio vulcanico. L’allerta resta alta in un’area sempre più segnata da uno sciame sismico in continua evoluzione.
Vendere l’argenteria di famiglia può rappresentare un'opportunità concreta per ottenere liquidità, specialmente in un periodo… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati al Vomero ad opera dei Carabinieri, effettuate con il… Leggi tutto
Napoli – Un intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato una tragedia nella notte nel quartiere… Leggi tutto
Maldive - La tanto desiderata parentesi di relax tropicale per Bobo Vieri si è bruscamente… Leggi tutto
Napoli - Un campo da calcio rinato nel cuore del Rione Sanità, dove la cronaca… Leggi tutto
Ecco l' Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto