#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
×

Campi Flegrei, la Protezione Civile: “Ecco i nuovi livelli di allerta per rischio vulcanico”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – La Protezione Civile ha annunciato una rimodulazione dei livelli di allerta per il rischio vulcanico nei Campi Flegrei, basata su una “visione più moderna” definita dalla Commissione Grandi Rischi.

La nuova scala, presentata dal Capo Dipartimento Fabio Ciciliano, prevede quattro livelli di allerta, contrassegnati da colori: verde (vulcano quiescente), giallo (disequilibrio debole/medio), arancione (disequilibrio forte/molto forte) e rosso (pre-eruttivo).

“Se la nuova tabella fosse già in vigore, saremmo ancora in ‘giallo'”, ha precisato Ciciliano, sottolineando che l’attuale fase operativa del sistema di protezione civile è la numero 2. L’obiettivo della rimodulazione è “affinare” il sistema, rendendo la risposta all’emergenza più pronta e adeguata alle esigenze delle comunità locali.

Bradisismo sotto osservazione

La Commissione Grandi Rischi, che ha lavorato alla nuova scala per oltre un anno, ha tenuto conto anche degli ultimi eventi bradisismici nell’area. “Il fenomeno del bradisismo è attentamente visionato, dato che tra i parametri analizzati rientra anche la deformazione del suolo”, ha affermato Ciciliano.

Condivisione con i territori

Da due giorni è iniziata la condivisione del nuovo modello con i sindaci dell’area flegrea. “Non si tratta di una modifica completa, ma di un affinamento delle strategie operative”, ha spiegato Ciciliano.

Incertezza sul futuro

Eugenio Coccia, presidente della Commissione Grandi Rischi, ha sottolineato l’incertezza legata all’evoluzione della situazione: “Attualmente siamo in una fase di attenzione, ‘gialla’, che indica un disequilibrio debole o medio. Non è possibile stabilire se e per quanto tempo la situazione rimarrà invariata”.

Monitoraggio costante

Coccia ha inoltre rassicurato sul monitoraggio costante dell’area: “Il sistema vulcanico dei Campi Flegrei è quello con il miglior monitoraggio del mondo”. Ha poi chiarito che le esplosioni freatiche non dipendono necessariamente dal livello del magma, che non è misurabile con precisione.

Piano di evacuazione pronto

In caso di passaggio alla fase di rischio imminente, ‘rossa’, il piano di evacuazione della popolazione dalla zona interessata rimane invariato. “Siamo pronti anche ad effettuare interventi con maggiore rapidità”, ha aggiunto Luigi D’Angelo, ingegnere della Protezione Civile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 07:46


1 commento

  1. E’ importante che la nuova scala di allerta sia ben compresa da tutti, ma spero che i cittadini siano informati bene e che non ci siano confusione. La protezione civile deve sempre essere pronta in caso di emergenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento