#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Campi Flegrei, anidride carbonica in una scuola: avviati controlli anche all’Ospedale San Paolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo caso di concentrazione anomala di anidride carbonica, legata al fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei, è stato rilevato all’interno di un istituto scolastico di Napoli: la segnalazione è stata resa nota dal capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, durante la seduta monotematica del Consiglio comunale dedicata alla crisi bradisismica in corso.

Il punto critico si trova presso l’Istituto Alberghiero di via Terracina, dove le rilevazioni hanno evidenziato livelli anomali di CO₂. La situazione ha richiesto un immediato intervento delle autorità: “Alle ore 14 di oggi è stata convocata una riunione in Prefettura per affrontare il problema”, ha dichiarato Ciciliano.

Le preoccupazioni, tuttavia, non si fermano ai confini della scuola. La vicinanza dell’istituto all’Ospedale San Paolo ha spinto l’ASL Napoli 1 ad avviare ispezioni tecniche anche nella struttura sanitaria per valutare eventuali anomalie e garantire la sicurezza di pazienti e personale medico.

Nel pomeriggio odierno, poi è stata convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi per monitorare gli esiti delle rilevazioni dei livelli di concentrazione di anidride carbonica negli edifici scolastici a cura dei Vigili del fuoco e dell’Osservatorio Vesuviano.

Alla riunione hanno partecipato i Sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti del Comune di Napoli, dei Vigili del Fuoco, il Direttore dell’ASL Napoli 1 Centro, i rappresentanti della ASL Napoli 2 Nord e della Croce Rossa Italiana.

Ha altresì partecipato, in collegamento telematico, il dott. D’Angelo, Direttore dell’Ufficio Gestione delle Emergenze del Dipartimento della Protezione Civile.

Il rappresentante del Comune di Napoli ha ricordato che resta in vigore l’ordinanza sindacale del 28 febbraio scorso che dispone il divieto di utilizzo dei locali interrati e seminterrati degli edifici pubblici su tutto il territorio interessato dal rischio di emissione di anidride carbonica, fino all’installazione di appositi rilevatori per i quali sono in corso di adozione le necessarie iniziative finalizzate all’acquisto.

Il Direttore dell’ASL Napoli 1 ha riferito che, allo scopo di verificare l’ottemperanza all’ordinanza del Comune di Napoli, verranno posti in essere dalle Unità Operative Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro mirati controlli sull’obbligo di rispettare in tutta l’area indicata le misure di autoprotezione, il divieto di utilizzo di locali interrati e seminterrati per attività lavorative e che i responsabili del servizio di prevenzione e protezione (o RSPP) integrino il documento di valutazione dei rischi.

Le verifiche saranno effettuate anche presso il Presidio Ospedaliero San Paolo, pur se fuori dall’area di cui alla perimetrazione sopra richiamata.
Il Direttore dell’Ispettorato d’ area metropolitana di Napoli ha confermato a sua volta la prosecuzione dei controlli sui luoghi di lavoro finalizzati a garantire la sicurezza del personale.

Nel corso della riunione il rappresentante dei Vigili del fuoco ha illustrato l’attività di verifica svolta precisando che il Corpo continuerà a garantire il supporto nella rilevazione dei livelli di anidride carbonica.

Il dott. D’Angelo della Protezione Civile ha condiviso con il Tavolo la necessità di una mappatura dei luoghi a rischio più completa, che potrebbe interessare eventualmente non solo i piani interrati e seminterrati ma anche le aree più depresse o comunque più esposte a rischio per la particolare conformazione geologica, al fine di estendere le misure precauzionali previste dalle ordinanze sindacali.

E’ stato concordato di effettuare un ulteriore aggiornamento sulla tematica, nella mattinata di domani, anche al fine di acquisire le osservazioni da parte dell’Osservatorio Vesuviano.
Tutti gli attori istituzionali hanno confermato l’alto livello di attenzione sulla situazione, a tutela della pubblica e privata incolumità.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 18:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento