Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che sta colpendo la Campania. La Protezione Civile regionale, sulla base delle analisi condotte dal Centro Funzionale, ha deciso di estendere l’allerta meteo di livello “Giallo” per temporali, già in vigore, di ulteriori 24 ore. Il nuovo termine è fissato alle ore 14 di domani, domenica 30 marzo.
Punti Chiave Articolo
Secondo le previsioni, l’intero territorio regionale sarà interessato da temporali, anche di forte intensità e a rapida evoluzione. Si tratta di fenomeni caratterizzati da una spiccata incertezza previsionale, che potrebbero presentarsi accompagnati da raffiche di vento, grandinate e fulmini. Tali condizioni potrebbero causare danni a tetti e coperture, oltre alla caduta di rami o alberi.
Gli esperti evidenziano un possibile rischio idrogeologico: tra gli scenari più probabili figurano allagamenti, esondazioni, ruscellamenti superficiali e l’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua.
Non sono esclusi, inoltre, episodi di frane o caduta massi. Nei territori già colpiti dalle precipitazioni dei giorni scorsi, si segnala un rischio residuo che potrebbe manifestarsi anche senza nuove piogge.
Appello della Protezione civile a prestare attenzione
La Protezione Civile ha rinnovato l’appello ai sindaci della regione, invitandoli a mantenere operativi i Centri Operativi Comunali (Coc) e ad adottare tutte le misure previste dai piani di protezione civile locali. Massima attenzione è richiesta anche nel monitoraggio degli avvisi diramati dalla Sala Operativa Unificata regionale, per garantire una risposta tempestiva a eventuali emergenze.
Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 12:20
E’ importante prestare attenzione a queste previsioni meteo, ma mi sembra che le informazioni siano un po’ confuse. Non è chiaro se ci saranno solo temporali o anche altre condizioni pericolose. Spero che tutti siano pronti.