#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 22:38
11.5 C
Napoli
Napoli, scoperta autorimessa abusiva nel quartiere Avvocata: sequestro e denuncia
Salerno, porta hashish al padre detenuto: arrestato 17enne
SuperEnalotto: jackpot in crescita, nessun “6” nell’estrazione di oggi 27...
Superenalotto, la moglie rivendica metà degli 88 milioni vinti dal...
Napoli, operazione della Polizia Locale: sequestri, sanzioni e chiusure di...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 marzo...
Studenti in gita a Pertosa si sentono male dopo il...
Incidente a Battipaglia, morta una donna
Terra dei Fuochi: Il commissario Vadalà avvia collaborazione con i...
Napoli, assoluzione piena per Armando Izzo: cade l’accusa di concorso...
Aiello del Sabato, lite tra vicini finisce nel sangue: donna...
Un murale ricorda Eduardo De Filippo ai Quartieri Spagnoli
Napoli piange il baby calciatore Diego De Vivo, minuto di...
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Poggiomarino e...
Arrivato a Napoli il secondo treno Stadler per la Circumvesuviana
Omicidio Pierina Paganelli: emergono i riti voodoo di Dassilva. Cosa...
USA, arrestato boss narcotrafficante della MS-13
Mostra sui caduti partigiani organizzata dall’ANPI provinciale di Salerno prevista...
Vitulazio, rissa per futili motivi: 5 persone denunciate dai Carabinieri
Napoli, pusher marocchino arrestato in Piazza Nolana: trovati hashish e...
Napoli, De Luca annuncia: “Il 2 aprile presenteremo il rendering...
Campi Flegrei, incontro a Roma tra il ministro Musumeci e...
Almamegretta: 30 anni di Sanacore all’Arena Flegrea
Pompei, ruba un’auto e tenta la fuga: 49enne arrestato dalla...
Acerra, spaccio di droga in strada: arrestato un 20enne napoletano
De Luca sullo stadio Maradona: “Pronti a collaborare, ma la...
Aggredisce il capotreno e danneggia un treno: 26enne denunciato dalla...
Inchiesta Alfieri; Sguecco intercettato: “L’ho fatto eleggere io”
Lukaku: “Daremo tutto per lo scudetto al Napoli”
Napoli, ecco il nuovo Stadio Collana: 63 milioni per il...

Camorra, stangata al clan Reale: condanne ai boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Poche riduzioni di pena e condanne pesanti per il clan Reale del rione Pazzigno di San Giovanni a Teduccio.

PUBBLICITA

La Corte d’Appello di Napoli, chiamata a esprimersi nuovamente dopo il ricorso della Cassazione, ha confermato un quadro accusatorio severo nei confronti degli imputati, infliggendo cinque condanne con pene significative.

I giudici hanno condannato Antonio Reale (classe 1990) a 28 anni e 4 mesi di reclusione e Antonio Reale (classe 1991) a 26 anni e 8 mesi. Per Patrizio Reale e Vincenzo Reale, la Corte ha escluso un ruolo di vertice nell’organizzazione criminale, riducendo la loro pena a 11 anni e 8 mesi.

Pasquale Reale è stato condannato a 12 anni e 6 mesi, mentre Salvatore Nurcaro, noto per essere sopravvissuto all’agguato di Piazza Nazionale, ha ricevuto una condanna a 18 anni di carcere.

Le richieste della Procura e l’operazione del 2019

In primo grado, il processo si era svolto dinanzi alla settima sezione penale del Tribunale di Napoli, con il pubblico ministero che aveva avanzato richieste di pena particolarmente severe. Tra queste:

  • Antonio Reale (1991): 30 anni di carcere

  • Vincenzo Reale: 27 anni

  • Salvatore Nurcaro: 30 anni

  • Patrizio Reale: 27 anni

  • Pasquale Reale: 28 anni

  • Mario Reale e Antonio Reale (1990): 30 anni ciascuno

  • Diversi altri imputati con pene tra i 9 e i 18 anni

La Procura aveva invece chiesto l’assoluzione per Anna Presutto, Francesco Rinaldi e Pasquale Esposito dall’accusa associativa.

Il processo, come ha ricordato Il Roma,  trae origine da un’operazione della polizia scattata nell’agosto del 2019, quando furono eseguite misure cautelari nei confronti di presunti affiliati del clan Reale-Rinaldi, accusati di traffico di droga, estorsioni e detenzione illegale di armi. Le indagini avevano svelato il controllo delle piazze di spaccio da parte del clan, in un contesto di guerra di camorra con i Mazzarella per il predominio sul territorio.

L’agguato di Piazza Nazionale e il ferimento della piccola Noemi

Tra i nomi di spicco figura anche Salvatore Nurcaro, ritenuto uno dei vertici del clan Reale. Il 3 maggio 2019, l’uomo rimase ferito in un agguato in Piazza Nazionale, un episodio che sconvolse l’opinione pubblica poiché, nel corso dell’attacco, venne colpita per errore la piccola Noemi, allora di soli quattro anni. L’attentato sarebbe stato legato a un debito di Nurcaro nei confronti del clan Formicola.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 22:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento