Cronaca di Napoli

Camorra, Luigi Giuliano jr torna in carcere per una condanna definitiva

Condivid

Reggio Emilia – A distanza di 27 anni dall’omicidio commesso a Napoli nel 1998, Luigi Giuliano, nipote e omonimo del noto boss di Forcella, è stato arrestato e condotto nel carcere di Reggio Emilia per scontare una condanna definitiva a 16 anni di reclusione.

La sentenza, emessa dalla Corte di Assise di Napoli nel novembre 2021 e confermata in Appello, è diventata esecutiva lo scorso 7 gennaio, dopo il rigetto del ricorso da parte della Corte di Cassazione.

Luigi Giuliano, 52 anni, era lontano dai riflettori della criminalità organizzata, un mondo che aveva conosciuto da giovanissimo, a soli 13 anni. Trasferitosi a Reggio Emilia, aveva cercato di ricostruirsi una vita lontano dalle ombre del clan di famiglia.

Tuttavia, nel novembre 2020, era finito nuovamente al centro delle cronache locali per una violenta aggressione avvenuta in pieno giorno in un negozio di via Fratelli Cervi. Durante una lite scoppiata per motivi di gelosia, Giuliano aveva colpito un uomo con otto fendenti, sferrati con un coltello di piccole dimensioni davanti a diversi testimoni.

 Nel 2020 a Reggio Emilia aveva accoltellato un uomo per gelosia

La vittima era il compagno di una donna con cui Giuliano aveva avuto una relazione in passato. Per quell’episodio, era stato condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione per lesioni aggravate.

Ma è il passato a riacciuffarlo. L’omicidio per cui è stato condannato risale al 9 luglio 1998, quando a Napoli perse la vita un uomo. Dopo un lungo iter giudiziario, nel 2021 la Corte di Assise di Napoli lo ha riconosciuto colpevole, infliggendogli una pena di 16 anni di carcere e 3 anni di libertà vigilata.

La sentenza, confermata in Appello e poi dalla Cassazione, ha portato all’emissione di un ordine di carcerazione da parte della Procura di Napoli, eseguito ieri pomeriggio dai Carabinieri della stazione di Reggio Emilia Principale.

Luigi Giuliano è nipote dell’ex re di Forcella, il boss Luigi Giuliano, figura storica della Camorra napoletana, noto anche per aver ospitato Diego Armando Maradona nella sua abitazione negli anni ’80. Una foto iconica ritrae il campione argentino mentre si rilassa in una vasca da bagno a forma di conchiglia, simbolo di un’epoca in cui il potere del clan era al suo apice.

Ora, a distanza di decenni, il nipote si ritrova a fare i conti con il peso di un cognome ingombrante e con una condanna che lo riporta dietro le sbarre. La sua storia, tra passato e presente, è un’altra tessera nel complesso mosaico della lotta alla criminalità organizzata, che continua a segnare vite e destini, anche a migliaia di chilometri da Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 09:12

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02