#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
×

Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo reggente del clan Troncone: Alfredo Graziano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La testimonianza agli investigatori del noto influencer Ernesto Colella, il blitz con sei arresti per estorsione legata alla vendita di fuochi d’artificio

Un giro di estorsioni legato alla vendita di fuochi d’artificio per Capodanno è stato smantellato dai carabinieri di Bagnoli con un blitz all’alba nel quartiere Fuorigrotta.

Sei persone sono finite in manette, tra cui Alfredo Graziano, 41 anni, considerato il reggente del clan Troncone, ormai indebolito dagli arresti dei boss Vitale e Giuseppe Troncone.

Graziano, sposato con una donna della famiglia camorristica, avrebbe preso il controllo delle attività illecite del gruppo, tra cui il racket sulle bancarelle di botti in via Leopardi. Le vittime lo hanno indicato tra coloro che, in sella a scooter, passavano a riscuotere il “pizzo” dai venditori ambulanti.

Il racket e il pestaggio che ha fatto partire l’indagine

Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, sono scattate dopo il pestaggio di Cristian De Luca, avvenuto il 31 dicembre scorso. L’uomo, legato al gruppo rivale degli Scodellaro, sarebbe stato aggredito da giovani affiliati ai Troncone per il controllo del racket delle bancarelle di fuochi d’artificio.

Dopo l’aggressione, De Luca avrebbe reagito distruggendo alcune bancarelle e imponendo che nessuno versasse denaro al clan. Successivamente, ha aggredito violentemente Giuseppe Marco Scala, l’incaricato della raccolta del denaro per conto della cosca.

Grazie alle testimonianze, gli inquirenti hanno ricostruito il modus operandi del clan: il pizzo richiesto oscillava tra i 100 e i 150 euro, a volte accompagnato da una fornitura di fuochi d’artificio per bambini. Oltre ai raid intimidatori, gli emissari dei Troncone avrebbero tempestato le vittime di telefonate e messaggi su Instagram, esercitando una pressione costante.

Le rivelazioni dell’influencer Ernesto Colella

Tra le testimonianze chiave dell’inchiesta c’è quella del commerciante e influencer Ernesto Colella, che ai carabinieri ha raccontato come si parlasse apertamente della necessità di versare un contributo al clan:

«Si vociferava che bisognava fare un “regalo” a persone che sarebbero successivamente venute a ritirarlo. Una piccola somma di denaro, tra i 150 e i 200 euro. Se ne parlava tra noi che avevamo le bancarelle».

Colella ha riferito che il pagamento è avvenuto mentre era impegnato in una diretta su TikTok. Un suo collaboratore gli avrebbe fatto cenno di dover consegnare 150 euro senza specificare a chi.

Le pressioni del clan erano tali che, nonostante non avesse guadagnato nulla dalla vendita dei botti, un commerciante ha comunque ceduto 100 euro ai malavitosi nei primi giorni dell’anno. «Avevo paura delle ripercussioni», ha confessato agli inquirenti.

Il provvedimento del Gip e l’operazione dei carabinieri

Le prove raccolte hanno portato il Gip Federica De Bellis a emettere misure cautelari in carcere per sei persone. Il blitz all’alba ha permesso di arrestare gli indagati e di ricostruire la rete di estorsioni che stava falcidiando i commercianti del quartiere di Fuorigrotta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 11:56

1 commento

  1. L’articolo parla di una questione molto seria riguardante le estorsioni a Fuorigrotta. È preoccupante sapere che ci sono ancora gruppi che impongono il pizzo ai venditori, specialmente per fuochi d’artificio. Le testimonianze di Colella sono inquietanti e fanno riflettere sulla situazione della legalità nella nostra società. Spero che queste indagini portino a un cambiamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento
ad