#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
×

Camorra, estradato in Italia il boss Antonio Pompilio: reggente del clan Amato-Pagano

Arrestato a Barcellona nel gennaio scorso e riportato in Italia: Antonio Pompilio
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Antonio Pompilio, 47enne ritenuto membro di spicco del clan camorristico “Amato-Pagano”, ovvero gli scissionisti, è atterrato ieri sera alle 18:30 all’aeroporto di Roma Fiumicino a bordo di un volo proveniente da Barcellona.

L’uomo, ricercato da mesi, è stato preso in consegna dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e dagli agenti della Polaria, concludendo una fuga iniziata lo scorso novembre.

Pompilio, considerato uno dei capi dell’organizzazione criminale operante nei quartieri di Scampia , Melito di Napoli, Mugnano di Napoli e con base logistica a Gricignano d’Aversa, era sfuggito alla cattura durante un’operazione dei carabinieri lo scorso 12 novembre.

Quel blitz, condotto nell’ambito dell’indagine “Champions League 2”, aveva portato all’arresto di 33 persone gravemente indiziate per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dall’uso di armi e dal sostegno al clan “Amato-Pagano”.

 Era sfuggito al blitz Champions League 2

La cattura del 47enne è avvenuta nella notte del 17 gennaio a Barcellona, grazie a un’operazione congiunta dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.), del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, di Europol e del Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto operativo dell’Udyco della Policia Nacional di Madrid.

Pompilio è stato quindi estradato in Italia e consegnato alle autorità italiane in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

L’indagine “Champions League 2” ha portato alla luce l’esistenza di due distinte organizzazioni criminali operanti nel territorio napoletano, dedite al traffico di stupefacenti, in particolare cocaina e hashish. Sebbene non collegate tra loro, le due organizzazioni facevano riferimento a un unico canale di approvvigionamento gestito in Spagna.

Pompilio, accompagnato ieri sera dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato trasferito in carcere e sarà a disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Il suo arresto rappresenta un ulteriore colpo inferto al clan “Amato-Pagano”, già sotto pressione dopo le recenti operazioni delle forze dell’ordine.

La collaborazione internazionale tra Italia e Spagna si conferma un elemento chiave nella lotta alla criminalità organizzata, dimostrando ancora una volta come il contrasto al narcotraffico richieda un’azione coordinata e senza confini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 06:30


1 commento

  1. L’arresto di Pompilio e un fatto importante per la lotta contro la camorra, ma ci sono molte domande su come è riuscito a sfuggire per così tanto tempo. Spero che le autorità continuino a lavorare per fermare il traffico di droga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento