#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:29
18.4 C
Napoli
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...

Camorra, estradato dalla Francia il latitante clan Casalesi, Antonio Delli Paoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Antonio Delli Paoli, ergastolano e figura di spicco del clan Piccolo di Marcianise, è stato estradato oggi dalla Francia e condotto in Italia.

L’uomo è giunto all’aeroporto di Fiumicino, dove gli agenti della Polizia di Stato – Squadra Mobile di Caserta, i Carabinieri della Compagnia di Marcianise e l’Ufficio di Polizia di Frontiera hanno eseguito il provvedimento di ripristino della detenzione.

Dopo le formalità di rito, Delli Paoli è stato trasferito presso la Casa circondariale di Viterbo. L’estradizione è stata disposta in seguito a un mandato di arresto europeo emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, dopo la sua evasione dal carcere di Carinola (Caserta), avvenuta il 30 dicembre 2024.

L’uomo, detenuto dal 1994 con una condanna all’ergastolo per omicidio aggravato dal metodo mafioso, non aveva fatto rientro in carcere al termine di un permesso premio concesso dal magistrato di sorveglianza di Santa Maria Capua Vetere.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotte da Polizia di Stato e Carabinieri, hanno portato alla localizzazione e all’arresto di Delli Paoli il 15 gennaio scorso a Strasburgo, in Francia. L’uomo era stato individuato mentre prendeva parte a una manifestazione di protesta dinanzi al Parlamento europeo.

Un passato di sangue nella faida tra clan

Antonio Delli Paoli è considerato un esponente storico del clan Piccolo, noto anche come “Quaqquaroni”, parte del cartello criminale dei Casalesi. La fazione, attiva a Marcianise e nella provincia di Caserta, è stata protagonista di una sanguinosa guerra di camorra con il clan rivale Belforte, alias “Mazzacane”, tra il 1986 e il 2007.

Il conflitto, scaturito dalla contrapposizione tra la “Nuova Camorra Organizzata” di Raffaele Cutolo e la “Nuova Famiglia”, ha provocato decine di omicidi per il controllo del territorio.

Delli Paoli, noto con il soprannome di “Pullastriello”, fu tra i principali oppositori della N.C.O. di Cutolo. La sua condanna all’ergastolo è legata all’omicidio di Salvatore Ruocchio, avvenuto ad Ardea (Roma) il 27 giugno 1990, per il quale fu riconosciuto colpevole dalla Corte d’Assise d’Appello di Roma nel 1993.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 18:06


1 commento

  1. E’ strano come certi criminali riescano a sfuggire alla giustizia per anni, ma alla fine tornano sempre in Italia. Questo caso di Delli Paoli mostra come il sistema legale funziona, ma ci sono molte questioni da risolvere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento