#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 20:04
11.1 C
Napoli
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
×

Camorra al Pallonetto, estorsione e soldi per risarcimento dell’omicidio di Pasquale Sesso: 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ultima faida di camorra al Pallonetto tra il clan Elia e la cosca della famiglia Sesso è stata ricostruita dalla Dda di Napoli, grazie alle indagiuni della Squadra mobile, con 5 arresti.

Vendette, regolamenti di conti e una insolita richiesta di “risarcimento economico” per l’omicidio di Pasquale Sesso. E’ un inquietante spaccato di criminalità organizzata che emerge dalle indagini su quell’omicidio, avvenuto nella notte del 5 luglio 2023 a Santa Lucia.

Secondo la ricostruzione della polizia e della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda), il delitto avrebbe scatenato una spirale di violenza con due tentati omicidi e un’estorsione da 150mila euro in orologi Rolex, aggravati dalle modalità mafiose.

Gli autori dei reati sarebbero i cinque esponenti del gruppo Sesso del Pallonetto, legato al clan Mazzarella e in contrasto con la famiglia Elia. In manette sono finiti Gennaro Sesso, detto “Genny ‘ra nera”, 40 anni, fratello della vittima; il nipote Ciro Sesso, 30 anni; Pasquale Ottaviano, 45enne cugino di Paolo Mazzarella; Giuseppe Sesso, fratello di Ciro; e Ciro Lemaire, 25 anni.

Quest’ultimo, insieme a Giuseppe Sesso, sarebbe tra gli esecutori materiali dei due tentati omicidi, mentre tutti e cinque gli arrestati sono accusati di minacce e violenza privata.

La vendetta dopo l’omicidio

Le indagini, coordinate dalla Dda e condotte dalla Squadra Mobile di Napoli (guidata dal dirigente Giovanni Leuci e dal vice questore aggiunto Luigi Vissicchio), hanno portato nei mesi scorsi al fermo di Gennaro Belaeff per l’omicidio di Pasquale Sesso.

Nello stesso provvedimento comparivano anche i nomi di Antonio Giuliano e Mario Pariso, indagati a piede libero per aver presumibilmente procurato l’arma all’assassino.

La notizia sarebbe giunta all’orecchio della famiglia Sesso, che ha tentato invano di rintracciare i due uomini. La vendetta si sarebbe però abbattuta su Ciro Pariso, figlio di Mario, minacciato, picchiato e costretto a consegnare orologi di lusso per un valore di 150mila euro, come “riparazione” per il lutto subito.

I tentati omicidi e la guerra tra clan

L’inchiesta ha inoltre ricostruito due agguati falliti ai danni di Fortunato Lequile, zio di Gennaro Belaeff, e di Carlo Giuliano, fratello di Antonio. Entrambi gli episodi, che rientrano in un’ottica di vendette trasversali, non hanno colpito individui direttamente coinvolti nella faida tra i Sesso e gli Elia.

Il provvedimento cautelare eseguito ieri coinvolge cinque indagati, tre dei quali già detenuti per altri reati, mentre gli altri due – i fratelli Ciro e Giuseppe Sesso – si trovavano ai domiciliari. L’inchiesta della Dda, alla quale ha contribuito anche il commissariato San Ferdinando guidato dal dirigente Emilio Basile, ha permesso di delineare un quadro indiziario chiaro sulle responsabilità degli arrestati, figure di vertice dello storico gruppo criminale del Pallonetto.

(Nella foto la polizia al pallonetto e nei riquadri da sinistra gli arrestati Gennaro Sesso, Ciro Sesso, Giuseppe Sesso, Ciro Lemaire e Pasquale Ottaviano)

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 07:06



3 Commenti

  1. E’ strano come la criminalità continua a influenzare le vita delle persone in certe aree. L’omicidio di Pasquale Sesso e le sue conseguenze sono un esempio di come le faide possano diventare violente. Speriamo che la giustizia faccia il suo corso.

  2. La situazion e davvero preoccupante, ma mi chiedo se le forze dell’ordine stiano facendo abbastanza per fermare questa spirale di violenza. Le indagini sono importante, ma servono anche interventi preventivi più efficaci.

  3. Sì, è una questione complessa e non si può risolvere solo con arresti. Serve un lavoro di lungo termine per ridurre il potere della criminalità organizzata sul territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento