Cronaca Nera

Camorra a Roma, il clan Senese aveva riunito le piazze di spaccio: 26 arresti

Condivid

Camorra a Roma il clan del boss Michele Senese ‘o pazzo aveva l’ambizioso scopo di riunire le più importanti piazze di spaccio della Capitale, imponendo la fornitura di cocaina, peraltro a prezzi più elevati, importata prevalentemente da due fornitori albanesi.

E stamane i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 26 persone, gravemente indiziate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, detenzione e cessione di stupefacenti, detenzione illegale di armi e rapina.

L’operazione, ancora in corso, ha svelato i retroscena di un’imponente rete di narcotraffico, legata al clan del boss Michele Senese, noto come “O’ Pazzo”, che mirava a controllare le principali piazze di spaccio della Capitale.

Secondo le indagini, il sodalizio criminale, guidato da Giuseppe Molisso e Leandro Bennato – entrambi già detenuti per altri gravi reati e storicamente vicini al pluripregiudicato Senese – avrebbe tentato di unificare sotto un unico controllo le zone più floride dello spaccio romano, tra cui Tor Bella Monaca, Quarticciolo, Quadraro, Cinecittà, Tuscolano, Giardinetti, Primavalle e Casalotti.

La cocaina acquistata dagli albanesi e venduta a prezzi maggiorati

Un business milionario, stimato in decine di milioni di euro al mese, basato sulla fornitura di cocaina importata principalmente da due fornitori albanesi e venduta a prezzi superiori rispetto al mercato.

Il clan, dotato di un arsenale che include armi da guerra e persino bombe a mano, avrebbe consolidato il proprio potere attraverso l’uso sistematico della violenza, imponendo le proprie regole a chiunque tentasse di opporsi.

La struttura criminale, considerata di primissimo piano in termini di pericolosità, avrebbe operato con metodi spietati, garantendosi il controllo del territorio e delle piazze di spaccio più redditizie.

 Sequestrati beni per 5 milioni di euro

Nel corso delle operazioni, i Carabinieri stanno eseguendo perquisizioni e sequestri preventivi, finalizzati alla confisca di beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro. Tra i beni colpiti figurano proprietà e asset riconducibili ai principali indagati, accusati di essere i vertici di un’organizzazione criminale ben radicata nel tessuto urbano della Capitale.

L’operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata a Roma, evidenziando come la Camorra abbia tentato di estendere la propria influenza anche al di fuori dei tradizionali confini campani. Le indagini continuano per accertare ulteriori responsabilità e ricostruire l’intera filiera del narcotraffico gestita dal clan.

(nella foto da sinistra il boss Michele Senese ‘o pazzo, Giuseppe Molisso e Leandro Bennato)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 07:34

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025

Oggi il mare si presenta poco mosso, creando condizioni favorevoli per diverse attività acquatiche. Le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:27

Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre 24 ore

È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:27

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:21

Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi De Rosa

Arzano –  “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:59

Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato

Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:20

Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico

Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:08