#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 17:22
19.4 C
Napoli
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...

Bruno Conti compie 70 anni: Rai Teche celebra il campione con un documentario su RaiPlay

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, in occasione del 70° compleanno di Bruno Conti, uno dei simboli del calcio italiano, Rai Teche renderà omaggio al campione con la pubblicazione su RaiPlay del programma speciale “Bruno Conti – Una vita da goal”.

Il documentario ripropone un’intervista storica del giornalista Gianni Minà, nella quale il leggendario attaccante ripercorre la sua carriera e svela aneddoti inediti sulla sua vita personale. Nato a Nettuno il 13 marzo 1955, Bruno Conti ha legato indissolubilmente il suo nome alla A.S. Roma, club con cui ha militato dal 1973 al 1991, eccezion fatta per due stagioni in Serie B con il Genoa.

Con la maglia giallorossa, il fantasista ha contribuito alla conquista del secondo scudetto della storia romanista (1982/83), ha vinto cinque Coppe Italia e ha giocato la finale di Coppa dei Campioni nel 1984. Ma il suo talento è stato determinante anche a livello internazionale: convocato in Nazionale dal CT Enzo Bearzot, ha collezionato 47 presenze con l’Italia e si è rivelato una pedina chiave nella vittoria del Mondiale 1982 in Spagna, grazie alle sue giocate spettacolari che lo resero uno dei protagonisti del trionfo azzurro.

Oltre alla carriera calcistica, l’intervista di Gianni Minà svela dettagli inediti sulla passione giovanile di Conti per il baseball. Da ragazzo, infatti, il talento di Nettuno fu notato dalla squadra americana del Santa Monica, che gli offrì una borsa di studio e un contratto per giocare negli Stati Uniti. Tuttavia, su consiglio del padre, Bruno decise di rimanere in Italia e dedicarsi completamente al calcio.

Il documentario offre uno sguardo intimo sulla sua vita privata, rievocando il periodo in cui il giovane Conti, di fisico esile e apparentemente poco adatto al calcio, consegnava bombole del gas per aiutare la famiglia, prima di diventare uno dei più grandi campioni della sua generazione. La sua tecnica raffinata e il suo stile spettacolare hanno sempre incantato il pubblico, tanto che Gianni Minà lo definiva “un calciatore di tipo brasiliano”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 11:19



1 commento

  1. E un omaggio giusto per un calciatore che ha fatto tanto per il calcio italiano, ma non so se il documentario possa realmente rendere giustizia alla sua carriera e ai suoi successi, spero sia interessante ma anche ben fatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento