Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto bollette, con cui sono previste agevolazioni per circa otto milioni di famiglie.
Lโagevolazione una tantum prevista dal decreto-legge approvato da Palazzo Chigi sarร pari a 200 euro e verrร riconosciuta a coloro che dichiarano un Isee inferiore a 25 mila euro.
Anche se al momento non รจ ancora chiaro come richiedere il bonus, potrebbe essere adottata la medesima procedura prevista per i bonus sociali, applicando la riduzione direttamente in bolletta, senza dover quindi compilare moduli o inviare richieste formali.
Nel comunicato diramato dal Governo, si apprende che il contributo straordinario di 200 euro previsto dal decreto “sarร riconosciuto nel secondo trimestre 2025 a chi ha giร presentato l’Isee e nel primo trimestre utile in caso di nuova presentazione”.
Gli effetti dellโintervento del Governo, inizialmente previsto per i prossimi sei mesi, saranno circoscritti invece per un trimestre, al fine di concentrare le risorse disponibili e generare una riduzione evidente in bolletta, in favore delle famiglie maggiormente in difficoltร a fronte del forte aumento del costo energia.
Marco Barbato
Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 15:45
Il decreto bollette sembra una buona iniziativa, ma non e chiaro se le famiglie riusciranno a ottenere realmente i 200 euro. Speriamo che sia facile da richiedere e che non ci siano troppe complicazioni.
Sรฌ, concordo, pero ci sono preoccupazioni riguardo alla burocrazia. Se รจ complicato fare la richiesta, potrebbe essere inutile per molte persone che hanno bisogno di aiuto.
In effetti, la procedura deve essere semplice altrimenti molte famiglie potrebbero non beneficiarne. E’ importante che il governo comunichi chiaramente come funziona tutto.