Napoli – Un episodio che riaccende i riflettori sulle discriminazioni subite dai bambini con autismo.
Punti Chiave Articolo
Un ragazzino autistico รจ stato allontanato dalla sala del Teatro Nuovo di Via Montecalvario, ai Quartieri Spagnoli, durante uno spettacolo organizzato dalla sua scuola.
La nonna del bambino ha denunciato lโaccaduto, raccontando che lo staff del teatro le avrebbe chiesto piรน volte di uscire dalla sala con il nipote perchรฉ โdisturbava gli altri bambiniโ.
โMio nipote era tranquillo e interessato allo spettacolo โ ha spiegato la donna โ. Nonostante questo, ci รจ stato chiesto di accomodarci in sala dโaspetto. La motivazione? Aveva in mano un telefono senza suoneria, che secondo loro poteva distrarre gli altri bambini.โ
La nonna, indignata, si รจ rivolta al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, chiedendo giustizia e sottolineando come episodi simili siano purtroppo frequenti. โLa scuola sta prendendo provvedimenti contro lo staff del teatro โ ha aggiunto โ, ma รจ necessario rendere pubblico quanto accaduto. Troppe sono le discriminazioni contro questi bambini.โ
Il caso ha riportato alla memoria un episodio analogo avvenuto poco piรน di un anno fa ad Afragola, dove un ragazzino autistico di 11 anni era stato allontanato da un evento in palestra organizzato per la giornata contro il bullismo. Anche in quellโoccasione, la motivazione era stata che il bambino โdisturbava gli altri partecipantiโ.
La vicenda ha scatenato un dibattito sullโinclusione e sulla necessitร di maggiore sensibilitร verso le esigenze dei bambini con disabilitร . La scuola frequentata dal bambino, attraverso la preside e il personale testimone dellโaccaduto, ha assicurato che sta agendo per garantire che simili situazioni non si ripetano.
Intanto, la nonna del piccolo chiede a gran voce un cambiamento: โQuesti bambini hanno diritto di partecipare alla vita sociale come tutti gli altri. Non possiamo continuare a emarginarli.โ
Un monito che, alla luce di quanto accaduto, sembra piรน che mai urgente
โCi metteremo in contatto con la direzione del teatro e con i vertici scolastici per capire cosa con precisione sia avvenutoโ- dichiara Borrelli- โTanti proclami, tanti post di solidarietร , tante belle parole spese in difesa e a sostegno dei bambini speciali che poi nella quotidianitร fanno a cazzotti con ciรฒ che avviene realmente.
Se a qualcuno disturbano i modi di fare di un bambino autistico, a noi disturbano molto certe ipocrisie e quei comportamenti disdicevoli che ledono la dignitร di una persona.โ
Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 11:37
Questo episodio fa riflettere su come la societa trattano i bambini con autismo. E importante che ci sia piu sensibilita e comprensione. Speriamo che situazioni come questa non si ripetano piu in futuro.