In programma una serie di eventi di rilevanza internazionale firmati da ICRA Project, che si terranno tra Salerno e Napoli. Tali eventi fanno parte del nono ciclo dell’iniziativa nazionale “Attori si nasce, ma si diventa”, patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Il progetto, sotto la direzione di Michele Monetta e Lina Salvatore, propone quattro eventi di grande interesse culturale.
Punti Chiave Articolo
Il primo incontro è fissato per il 6 marzo al teatro del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, dove si terrà un dibattito su Pulcinella e Don Giovanni. L’evento sarà curato da Pasquale De Cristofaro, docente presso il liceo ospitante. Successivamente, il 12 marzo a Napoli, l’Accademia di Mimodramma/ICRA Project ospiterà una lectio magistralis tenuta da Marco De Marinis. L’accademico del DAMS di Bologna discuterà de “La riscoperta del corpo nel ‘900”. Il terzo appuntamento, previsto per il 20 marzo, avrà luogo al Teatro del Liceo Artistico di Salerno, dove Maria Pia Pagani dell’Università Federico II di Napoli parlerà di Eleonora Duse. Infine, dal 28 al 30 marzo, il Teatro la Ribalta a Salerno vedrà Lina Salvatore illustrare il tema delle “8 lezioni Feldenkrais”. Questo programma ripropone il lavoro di Moshe Feldenkrais per Peter Brook, effettuato alla fine degli anni ’70 a Parigi. Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile visitare www.icraproject.it
Quella che doveva essere un’esperienza culturale e formativa si è trasformata in un incubo per… Leggi tutto
Napoli - Sventato agguato nel centro della città: le forze dell'ordine hanno infatti ritrovato nella… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli– I Carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto
Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questi eventi sembrano molto interesante, ma non so se posso andare perche ho altri impegni. Spero che ci siano registrazioni o materiali che posso vedere in un secondo tempo. La cultura è importante.
Anch'io sono indeciso, però credo che sarebbe utile partecipare. Gli argomenti trattati sono di spessore e potrebbero offrire nuove prospettive sulla cultura contemporanea. Vedremo come si svilupperanno le cose.