Avellino – La Polizia Stradale di Avellino Ovest ha sequestrato oltre 190 chilogrammi di dolci tipici indiani lungo l’autostrada A16 Napoli-Canosa. La merce, trasportata all’interno di un furgone insieme a prodotti ortofrutticoli, è risultata priva di tracciabilità e non conservata a una temperatura idonea per garantirne la sicurezza alimentare.
Gli agenti, in collaborazione con il Servizio di prevenzione alimentare dell’ASL di Avellino, hanno accertato che i dolci provenivano da un’azienda con sede nella provincia di Napoli. A bordo del veicolo viaggiavano due cittadini di nazionalità indiana.
Oltre al sequestro della merce, il furgone è stato posto sotto sequestro per ulteriori accertamenti
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto
Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto
Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto
#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto
Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef… Leggi tutto
Leggi i commenti
La notizia dei dolci sequestrati mi fa pensare che e importante controllare la sicurezza alimentare. Pero, mi chiedo come sia possibile che merce cosi grande possa viaggiare senza tracciabilita. Bisogna fare piu controlli.
Sono d'accordo con Valentini, ma forse le autorita dovrebbero anche informare meglio le aziende sui requisiti di sicurezza. E strano che nessuno se ne sia accorto prima di adesso.