Cronaca Giudiziaria

Avellino, al via il processo sui presunti corsi “fantasma” dell’Alto Calore

Condivid

Avellino – Prende il via domani, presso il tribunale di Avellino, il processo di primo grado che vede imputate dieci persone nell’ambito dell’inchiesta sui presunti corsi di formazione “fantasma” dell’Alto Calore.

Le accuse, formulate dalla Procura di Avellino, spaziano dalla indebita compensazione fiscale all’emissione di fatture inesistenti, fino ai reati di peculato e false comunicazioni sociali.

L’indagine, avviata nel febbraio 2023 dai pubblici ministeri Luigi Iglio e Vincenzo Toscano, ha portato alla luce un presunto sistema di corsi di formazione per dipendenti che, secondo l’accusa, non sarebbero mai stati effettivamente svolti.

Tra gli imputati figurano i titolari di sei società incaricate dei progetti di riqualificazione del personale, oltre all’ex amministratore unico di Alto Calore, Michelangelo Ciarcia, e un suo stretto collaboratore.

Ciarcia è chiamato a rispondere anche di peculato e false comunicazioni sociali, per aver presumibilmente inserito nel bilancio della Spa da lui diretta compensazioni indebite per il credito d’imposta, maturate tra il 2019 e il 2021, per un ammontare di quasi 400mila euro.

Due degli imputati hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviato e sono stati condannati a tre anni di reclusione, sei mesi in più rispetto alla richiesta del pubblico ministero. Il processo di domani rappresenta quindi un passaggio cruciale per fare luce su questa complessa vicenda che ha scosso l’Alto Calore e la comunità avellinese.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 19:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49

L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:37

Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu il Vesuvio a plasmare noi

Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:00