Cultura

Aurelio Fierro a vent’anni dalla morte, l’appello di Gennaro Capodanno

Condivid

Aurelio Fierro, noto per il suo legame con il quartiere collinare di via Cilea a Napoli, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale napoletano. Sebbene originario di Montella, era considerato un autentico vomerese.

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, ricorda l’affetto che li legava fin dagli anni ’80, quando Capodanno presiedeva la Circoscrizione Vomero.

La carriera di Aurelio Fierro

Aurelio Fierro, scomparso venti anni fa, l’11 marzo 2005, ha contribuito significativamente alla diffusione della canzone napoletana a livello internazionale, insieme a figure come Roberto Murolo. Attraverso le sue canzoni, ha portato la tradizione musicale partenopea oltre i confini italiani, arrivando in paesi come il Giappone, l’Australia e gli Stati Uniti.

Mancato riconoscimento

Nonostante il suo contributo culturale, Fierro ha espresso amarezza per il mancato riconoscimento da parte delle istituzioni napoletane. In un’intervista, aveva denunciato la mancanza di supporto per iniziative rivolte all’insegnamento della canzone napoletana ai giovani, scontrandosi con promesse mai concretizzate.

Impegno sociale e cultura

Oltre alla carriera musicale, Fierro ha giocato un ruolo attivo nel consiglio comunale di Napoli, contribuendo al passaggio della gestione del teatro Mercadante al Comune e proponendo la creazione di un Museo della Canzone Napoletana, progetto mai realizzato. Autore di libri sulla lingua e sulle fiabe napoletane, Fierro non riuscì a concludere un’enciclopedia storica della canzone.

L’appello di Gennaro Capodanno

Gennaro Capodanno chiude il suo omaggio con un appello alle autorità di Napoli, affinché venga istituito un museo dedicato alla canzone napoletana, per onorare la memoria di artisti come Aurelio Fierro che hanno rappresentato la città nel mondo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 18:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 aprile 2025: le stelle illuminano amore, lavoro e salute.Ecco cosa riservano i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:29

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23