#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Attenzione a una nuova truffa telefonica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Negli ultimi giorni si è registrata una nuova escalation di tentativi di truffa telefonica, che solleva preoccupazioni diffuse tra gli utenti. Questa volta, i malintenzionati stanno adottando una strategia particolarmente ingegnosa per attivare nuovi contratti telefonici a spese delle vittime.

La tecnica impiegata da questi truffatori si basa sull’ottenimento illegale di dati personali degli utenti. Agendo con disinvoltura, i falsi operatori telefonici si presentano come collaboratori del provider di servizi internet e utilizzano informazioni specifiche riguardanti la fornitura di internet per conferire maggiore credibilità alla chiamata. Tale elemento rende le comunicazioni più verosimili, attirando così la fiducia dell’utente.

Una volta instaurato un clima di fiducia, dall’altro capo del telefono viene comunicata una presunta interruzione prolungata della fornitura di internet, giustificata da lavori di aggiornamento della rete, che potrebbero durare fino a 20 giorni.

Durante questo periodo, gli utenti vengono avvisati che non sarà possibile utilizzare né internet né il servizio telefonico. Per evitare questo disservizio e i costi aggiuntivi, i truffatori propongono di cambiare fornitore, suggerendo che una semplice conferma telefonica attiverà immediatamente un nuovo contratto, spesso senza il consenso autentico dell’utente.

In situazioni di questo tipo, è raccomandabile riattaccare immediatamente la chiamata e, in caso di dubbi, contattare il servizio clienti del proprio provider per verificare l’autenticità della comunicazione ricevuta.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 11:50


4 Commenti

  1. Questo articolo è interessante ma penso che le persone dovrebberò stare attenti a queste truffe. Spesso non si rendono conto di quanto sia facile per i truffatori ingannare. È importante che tutti facciano attenzione.

  2. E’ preoccupante che ci siano sempre piu truffe telefoniche, ma bisogna stare attenti e non fidarsi subito di chi chiama. Spesso si usano tecniche astute per fregare la gente. Meglio controllare sempre con il proprio provider.

  3. Concordo che la situazione è grave, ma a volte non è facile riconoscere una truffa. Le informazioni personali sono delicate e i truffatori sanno come sfruttarle. Dobbiamo educarci di piu su queste questioni.

  4. Le truffe telefoniche sono un problema serio, però credo che si possa fare di piu per informare la gente sui rischi. Magari campagne di sensibilizzazione potrebbero aiutare a prevenire queste situazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento