#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
×

Assolti e scarcerati Tony Colombo e Tina Rispoli, 20 anni a Vincenzo Di Lauro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Si è concluso con un’assoluzione il processo a carico del cantante neomelodico Tony Colombo e di sua moglie, Tina Rispoli, imputati di concorso esterno in associazione mafiosa e partecipazione finalizzata alla produzione di sigarette di contrabbando: per i due è arrivata anche la scarcerazione dagli arresti domiciliari.

La sentenza è stata emessa dal Giudice per l’Udienza Preliminare (GUP) Ivana Salvatore nell’aula bunker del carcere di Poggioreale, a Napoli.

La coppia, arrestata il 17 ottobre 2023 dai Carabinieri del ROS insieme ad altre 25 persone – tra cui Vincenzo Di Lauro, figlio del noto capoclan Paolo Di Lauro – era finita nel mirino della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli nell’ambito di un’indagine condotta dai sostituti procuratori Maurizio De Marco e Lucio Giugliano.

Le indagini, avviate nel 2017 e durate quattro anni, si erano concentrate sulle attività imprenditoriali e finanziarie del clan di Secondigliano, con particolare attenzione al ruolo di Vincenzo Di Lauro, che dopo un periodo di detenzione aveva intrapreso una carriera nel mondo degli affari.

Durante il processo, celebrato con il rito abbreviato, il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a nove anni di carcere per entrambi i coniugi. Tuttavia, il GUP ha ritenuto di assolverli, considerando non sufficientemente provate le accuse.

Diverso il destino degli altri imputati: Vincenzo Di Lauro è stato condannato a 20 anni di reclusione, come richiesto dall’accusa, mentre gli altri coimputati hanno ricevuto pene variabili.

 La coppia era agli arresti domiciliari in due differenti località

Tony Colombo era stato scarcerato lo scorso 31 gennaio, dopo che l’autorità giudiziaria aveva ritenuto affievolite le esigenze cautelari, e si trovava agli arresti domiciliari a Gaeta. La moglie, Tina Rispoli, era stata rilasciata il 20 ottobre 2023 per le stesse ragioni, scontando i domiciliari a Minturno.

La vicenda aveva suscitato particolare clamore lo scorso 23 dicembre, quando Tony Colombo, durante la sua detenzione, aveva tenuto un’esibizione canora per i detenuti nel carcere di Poggioreale, scatenando polemiche e dibattiti sull’opportunità di simili iniziative.

Con questa sentenza, si chiude un capitolo giudiziario che ha tenuto banco per mesi, ma che lascia ancora aperte domande sulle dinamiche del rapporto tra il mondo dello spettacolo e le realtà criminali del territorio napoletano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 12:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento