#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:10
15.9 C
Napoli
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...

Assenteismo al Centro per l’Impiego di Teano: 18 dipendenti condannati a risarcire la Provincia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Sezione Giurisdizionale per la Regione Campania della Corte dei conti ha condannato 18 dipendenti del Centro per l’Impiego di Teano  al risarcimento di oltre 80mila euro in favore della Provincia di Caserta per false attestazioni di presenza sul luogo di lavoro.

La sentenza, depositata l’11 marzo 2025, arriva al termine di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta.

L’inchiesta, avviata tra il 2017 e il 2018 a seguito di una segnalazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha rivelato numerosi casi di assenteismo: i dipendenti risultavano presenti in servizio, ma in realtà si allontanavano senza alcuna giustificazione.

L’attività investigativa, basata su pedinamenti, intercettazioni, videoregistrazioni e analisi documentali, ha portato in sede penale all’applicazione di misure cautelari per truffa aggravata e false attestazioni.

Sul piano erariale, la Procura della Corte dei conti, con il Sostituto Procuratore Mauro Senatore e il coordinamento del Procuratore regionale Antonio Giuseppone, ha quantificato il danno subito dall’Ente, imputando ai 18 dipendenti non solo l’indebito profitto percepito, ma anche il danno d’immagine arrecato alla pubblica amministrazione.

Nel gennaio 2024, la Procura ha emesso un “invito a dedurre” nei confronti degli interessati e, respinte le loro difese, ha avviato il procedimento conclusosi con la condanna.

L’importo da risarcire sarà maggiorato di rivalutazione monetaria e interessi. L’operazione rientra nell’azione della Guardia di Finanza di Caserta per il contrasto alla criminalità economica e il ripristino della legalità nel settore pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 10:45



1 commento

  1. E una situazione molto complicata questa, perchè 18 dipendenti sono stati condannati per un comportamento che non è accettabile. È importante che ci siano controlli più severi per evitare che succedano cose simili in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento