Sport

Aritmie e Sport: a Napoli le “Giornate Reali della Cardiologia dello Sport 2025”

Condivid

Il 22 marzo 2025, la sala convegni di Villa Colonna Bandini ospiterà un evento di grande rilevanza scientifica per il mondo della medicina sportiva: “Le Giornate Reali della Cardiologia dello Sport 2025”.

Al centro dell’iniziativa ci sarà il convegno “Allenare e Studiare il Cuore 2025 – Aritmie e Sport”, un’occasione di formazione e confronto sulle aritmie negli atleti e sulla distinzione tra alterazioni del ritmo cardiaco fisiologiche e segnali di potenziali patologie. L’evento, sotto la guida del responsabile scientifico Dott. Antonio Russo, cardiologo consulente della SSC Napoli e specialista dell’Asl Napoli 2 Nord, vedrà la partecipazione di Dott. Raffaele Canonico e Dott. Gennaro De Luca, rispettivamente responsabile sanitario e medico sociale della SSC Napoli.

L’obiettivo è quello di fornire un aggiornamento scientifico ai medici dello sport e ai cardiologi, coinvolgendo anche rappresentanti delle principali società scientifiche, tra cui SIC Sport, ANCE e SIT. Tra gli esperti che interverranno figurano nomi di spicco della cardiologia sportiva come Dott. Giampiero Patrizi, Presidente Nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport, e i Professori Paolo Calabrò, Flavio D’Ascenzi, Giuseppe Limongelli e Luigi Sciarra. Presidente onorario dell’incontro sarà il cardiologo Emilio Parrella.

Ad arricchire la giornata ci sarà una tavola rotonda moderata da Adriano Pastore, dedicata a un tema di grande attualità: “L’Uso Consapevole del Vocabolario Medico nel Giornalismo Sportivo”. Il dibattito offrirà un’opportunità di riflessione per medici e giornalisti su come comunicare correttamente e con responsabilità le tematiche legate alla salute nello sport.

Un altro momento significativo dell’evento sarà dedicato al sociale grazie alla partecipazione dello Sportello dei Sogni, ONLUS guidata da Fiorangela Giugliano, che si occupa di realizzare i desideri dei pazienti oncologici, sottolineando il valore dello sport come strumento di speranza e inclusione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 19:16
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49

L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:37

Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu il Vesuvio a plasmare noi

Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:00

Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:58

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28