#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

Annunciato il programma di celebrazioni per il centenario di Camilleri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’anno 2025 segnerà il centenario della nascita di Andrea Camilleri, una celebrazione che vedrà una serie di eventi in Italia e all’estero, volti a onorare la vasta eredità culturale dello scrittore. L’Associazione Fondo Andrea Camilleri ETS, insieme al Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura, ha annunciato un fitto programma di attività che abbraccerà due anni, con il supporto di illustri collaboratori e partner come la Rai e la Siae.

Convegni e Seminari

Le attività includono una serie di convegni e seminari incentrati su vari aspetti dell’opera e dell’eredità di Camilleri. La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ospiterà a Milano un incontro di studi il 23 aprile, mentre il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre organizzerà un seminario a maggio. A ottobre, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani ospiterà un convegno internazionale sui contributi narrativi di Camilleri.

Spettacoli e Manifestazioni

Numerosi spettacoli e manifestazioni celebreranno l’opera di Camilleri. A marzo, il Teatro Piccinni di Bari proporrà lo spettacolo “Un sabato, con gli amici”. Maggio vedrà l’adattamento teatrale de “Il colore del sole” a Messina, mentre a Roma, il Teatro Argentina sarà la cornice di un evento dedicato alle lettere di Camilleri. Inoltre, il Festival del cinema di Malaga renderà omaggio allo scrittore a maggio, e l’estate sarà segnata da eventi a San Miniato e Porto Empedocle, tra le altre località.

Attività Internazionali

Sul piano internazionale, istituti di cultura e ambasciate in luoghi come New York, Berlino e Pechino organizzeranno programmazioni dedicate allo scrittore. Sellerio Editore, storica casa editrice di Camilleri, darà vita a una collana dedicata al grande autore, accompagnata da eventi in tutta Italia.

La Rai per il Centenario

Rai Documentari sta producendo un documentario su Andrea Camilleri, mentre Rai Cultura e Rai Teche renderanno disponibili interviste e contenuti archiviati. La programmazione di queste celebrazioni riflette l’impatto duraturo di Camilleri sul panorama culturale e letterario italiano e mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 14:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento