#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Allarme bradisismo ai Campi Flegrei: il vulcanologo Mastrolorenzo lancia l’allerta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “Il piano di emergenza per i Campi Flegrei è largamente insufficiente e deve essere rivisto radicalmente”: a lanciare l’allarme è Giuseppe Mastrolorenzo.

Il noto vulcanologo è intervenuto ai microfoni di Radioclub91 per commentare la delicata situazione del bradisismo nell’area flegrea. Secondo l’esperto, il piano attuale, che prevede l’evacuazione di 500.000 persone, non tiene conto della reale portata del rischio: “Sarebbero almeno tre milioni le persone in pericolo, considerando l’intera area metropolitana di Napoli”.

Mastrolorenzo ha sottolineato che lo scenario di riferimento deve essere aggiornato per includere un’eruzione di tipo pliniano, ovvero di intensità 80 volte superiore a quella che nel 79 d.C. distrusse Pompei. “Anche in caso di un’eruzione media, il piano attuale è inadeguato”, ha aggiunto il vulcanologo, evidenziando la necessità di un approccio più cautelativo.

Campi Flegrei, terremoti e emissioni di CO2: “Situazione al limite”

Il vulcanologo ha poi richiamato l’attenzione sui recenti fenomeni sismici e sulle emissioni di anidride carbonica nella Piana di Agnano, definiti “preoccupanti”. “Stiamo parlando di 5.000 tonnellate di CO2 al giorno, l’equivalente di un milione di furgoncini che emettono anidride carbonica in forma gassosa”, ha spiegato Mastrolorenzo.

A questo si aggiungono terremoti di magnitudo tale da poter causare vittime. “È necessario valutare il passaggio al terzo livello di allerta”, ha insistito.

Trivellazioni e ritardi: “Siamo in grave ritardo”

Mastrolorenzo ha anche puntato il dito contro le trivellazioni effettuate nell’area di maggiore emissione fumarolica, ritenendole una delle cause del peggioramento della situazione.

“Già all’epoca denunciai i rischi, c’era già l’allerta gialla”, ha ricordato. Il vulcanologo ha criticato la mancanza di soglie definite per valutare l’emergenza: “I fenomeni possono aumentare di 100 volte senza che si attivino procedure adeguate. Eppure, le prime ore di un’eruzione sono cruciali”.

Mancanza di informazione e responsabilità istituzionali

Secondo Mastrolorenzo, la situazione è aggravata dalla mancanza di informazione alla popolazione. “Non informando la gente, non le si è permesso di mettersi in sicurezza o di allontanarsi”, ha denunciato. “Conviviamo con il bradisismo come se fosse un fenomeno innocuo, ma non conosciamo la sua evoluzione. Si è detto il falso, oggettivamente”.

Il vulcanologo ha infine sottolineato la responsabilità della ricerca e delle istituzioni: “Non abbiamo in pugno la situazione. Siamo in ritardo su tutto, e questo ritardo potrebbe costare caro”.

Intanto, la popolazione dell’area flegrea resta in attesa di risposte concrete, mentre il dibattito sull’adeguatezza delle misure di sicurezza continua a dividere esperti e istituzioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 13:59

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento