Un lavoro nato inizialmente come un piccolo progetto personale, sviluppato tra appunti e strumenti musicali, ha dato vita a “Scusate il Ritardo”. L’album esplora il tema dei legami autentici, quelli che riescono a resistere al tempo.
Punti Chiave Articolo
Il titolo prende ispirazione dall’opera di Troisi, riflettendo una filosofia di vita che si rispecchia nei sentimenti raccontati nelle canzoni.
“Scusate il Ritardo” si caratterizza per un linguaggio che attraversa diverse emozioni umane, dalla rabbia alla nostalgia. Ogni traccia è una storia di vita che, seppur semplice, diventa una poesia trasformata in musica. Il filo conduttore dell’album è la “mancanza”, vista non come assenza, ma come memoria di esperienze che la musica immortala.
L’album vuole celebrare la vulnerabilità e le emozioni profonde, un’opera che affronta senza timore la complessità dell’anima umana, alternando momenti di delicatezza a quelli di maggiore intensità.
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Padula ha ufficialmente aderito all’“Aggregazione di Comuni per il Turismo Archeologico… Leggi tutto