Il Teatro Serra di Napoli presenta una nuova produzione intitolata “Una voce umana,” un’opera che indaga un tema di grande rilevanza attuale. L’evento, firmato da Francesca Fedeli e co-drammaturgato da Gian Marco Ferone, sarà in scena dal 4 al 6 aprile presso la sede situata in Via Diocleziano 316. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il teatro via email (teatroserra@gmail.com) o al numero 347.8051793.
L’opera “Una voce umana” si pone come una riflessione sulla trasformazione della voce nell’era tecnologica. Ispirata all’opera di Jean Cocteau degli anni ’30, “La voce umana,” dove il telefono cambia la natura di un monologo in dialogo, la produzione esplora come la tecnologia influenzi la comunicazione umana.
La voce, quale simbolo di comunicazione e identità, viene analizzata per comprenderne l’evoluzione e il suo impatto sulla percezione di sé. L’autrice, tramite la sua opera, si chiede quali cambiamenti stiano avvenendo nelle espressioni umane e quale ruolo giocherà la voce nella definizione dell’identità in futuro. Questo viaggio teatrale invita gli spettatori a riflettere se la nostra natura vocale si stia trasformando o se stiamo semplicemente intraprendendo un nuovo percorso di identità umana.
Per ulteriori informazioni sull’opera “Una voce umana,” è disponibile un video di presentazione al seguente link: https://youtu.be/SndpHw2bdH8?feature=shared.
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto