Il Teatro Civico 14 di Caserta si prepara ad accogliere lo spettacolo “Il gelo”, un reading teatrale basato sull’opera di Eduardo De Filippo. La rappresentazione, una produzione della Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, sarà in scena sabato 29 marzo alle ore 20.00 e domenica 30 marzo alle ore 18.00 e alle 20.00.
Punti Chiave Articolo
Protagonista della pièce è Mimmo Borrelli, accompagnato dalle musiche di Antonio Della Ragione. L’opera si concentra sulla solitudine dell’artista e su temi quali il tormento creativo e la ricerca dell’ispirazione, aspetti centrali nell’universo poetico di Eduardo.
Un Percorso Artistico e Umano
“Il gelo” prende vita da un percorso che vede al centro l’esperienza di Mimmo Borrelli con il progetto teatrale Opera Pezzentella. Questo progetto, avviato nel 2013, ha rivitalizzato la memoria storica della Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. Attraverso una serie di ricerche e laboratori, Borrelli ha potuto approfondire non solo il sito museale, ma anche il proprio viaggio artistico. Lo spettacolo esplora l’inquietudine creativa di Eduardo mediante frammenti poetici che sottolineano la condizione di un autore in cerca di ispirazione davanti alla pagina bianca.
Figure Emblematiche e Rimandi Poetici
“Il gelo” si caratterizza per l’uso di tre figure emblematiche — Padre Cicogna, De Pretore Vincenzo e Baccalà — che tessono un racconto fatto di suoni e voci, rappresentando un Purgatorio terreno dove si intrecciano miseria e speranza. La produzione è un omaggio al teatro di Eduardo e una meditazione sulla condizione artistica, riflettendo sulla complessa relazione tra la creatività e la solitudine.
I biglietti per “Il gelo” sono disponibili sul sito con prezzi che variano da €12 per il biglietto intero a €10 per ridotti destinati a under 30, over 65 e convenzionati.
Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 12:37
Il spettacolo ‘Il gelo’ sembra molto interessante e vedo che Mimmo Borrelli รจ un attore bravi, ma non sono sicura se andrรฒ a vederlo. Le date non sono molto comode per me, ma vorrei sapere di piรน sul progetto Opera Pezzentella.