Napoli – Il medico legale Maurizio Saliva, incaricato dalla Procura di Nola di effettuare l’autopsia sul corpo della bambina di Acerra vittima di un’aggressione da parte dei cani di famiglia, ha presentato una denuncia-querela alla Procura di Napoli in merito a un’intervista televisiva andata in onda il 24 febbraio e successivamente diventata virale sui social media.
Intervista “fantasma” e rispetto del segreto istruttorio
Nel documento depositato dall’avvocato Maurizio Capozzo, il dottor Saliva sottolinea di non aver mai rilasciato alcuna dichiarazione ai media, in ottemperanza agli obblighi di riservatezza imposti dal segreto istruttorio durante le indagini preliminari. I
noltre, il medico legale precisa di non aver mai avuto contatti né con il giornalista né con la redazione dell’emittente televisiva in questione.
Appello del Procuratore di Nola: “I processi non si fanno sui media”
Nei giorni scorsi, il Procuratore di Nola Marco Del Gaudio, in un’intervista alla Tgr Campania, ha lanciato un appello al rispetto degli indagati, richiamando la legge sulla presunzione di innocenza e sottolineando che “i processi non si fanno sui media”.
Il Procuratore ha inoltre denunciato la diffusione di “fake news prodotte con l’intelligenza artificiale” in relazione al caso della bambina di Acerra.
Indagini in corso e rispetto della verità
La Procura di Napoli ha avviato le indagini sulla denuncia del dottor Saliva, mentre proseguono le indagini sulla morte della bambina di Acerra. L’obiettivo delle autorità è fare piena luce sulla vicenda, nel rispetto della verità e della dignità di tutte le persone coinvolte.
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto
Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto
Cesa- "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto