#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

A Scafati non si dorme di notte : rumori e vibrazioni impediscono il sonno

Un vero inferno acustico : a rischio la salute mentale dei cittadini che vivono nelle zone interessate
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Negli ultimi tempi, numerosi cittadini dell’Agro Nocerino Sarnese hanno iniziato a segnalare un problema insidioso e quotidiano: vibrazioni e riverberi costanti che compromettono la qualità del sonno e, di conseguenza, la salute mentale della popolazione.

PUBBLICITA

Un disturbo che non conosce tregua

Diversi residenti hanno segnalato che in una specifica zona della città si avverte, giorno e notte, un fastidioso brusio e una vibrazione sorda, provenienti da alcune fabbriche locali. “Provate voi a vivere 24 ore su 24 con una vibrazione sorda, che ad un certo punto impedisce persino di riposare. Ho dovuto affittare una casa per mia moglie e i miei figli perché non riuscivano più a dormire“, racconta uno dei cittadini, sottolineando quanto la situazione abbia già avuto ripercussioni sulla vita familiare e sul benessere psicofisico.

L’origine del problema

Il malessere sembra derivare dall’attivazione di macchinari sempre più potenti e rumorosi da parte di alcune fabbriche situate in una zona residenziale. Questi impianti, messi in funzione per garantire la produzione continua, hanno inavvertitamente trasformato la quotidianità degli abitanti in un vero e proprio inferno acustico. Mentre alcuni vicini percepiscono chiaramente il disturbo, altri, a causa di problematiche uditive o altre specificità, ne avvertono meno intensamente l’effetto.

Tentativi di risoluzione e conseguenze sulla salute

Nonostante le numerose lamentele, la risposta delle autorità e delle imprese interessate sembra essere stata finora insufficiente. Alcuni cittadini, disperati, hanno persino dovuto rivolgersi a esperti del settore per cercare di arginare la situazione, senza però ottenere soluzioni concrete se non l’uso, ormai obbligato, dei tappi per le orecchie.

Questo continuo stress acustico non è solo un fastidio momentaneo: il persistente rumore e le vibrazioni hanno iniziato a condizionare la salute mentale di molti, contribuendo a una diffusa sensazione di disagio e ansia. In un paese come l’Italia, dove il miglioramento della qualità della vita è una priorità, è inaccettabile che situazioni del genere possano verificarsi in centri abitati, senza che vengano prese misure risolutive.

Un problema che si estende oltre il rumore

A rendere ancora più complessa la vicenda, non sono solo i rumori a turbare la quiete dei cittadini. Segnalazioni analoghe hanno evidenziato problematiche legate a cattivi odori, in particolare nella zona agro nocerino-sarnese. Le attività di alcune fabbriche, infatti, sono state accusate di lavorare materie prime in maniera non corretta, rilasciando nell’aria esalazioni sgradevoli e spesso tossiche, che si aggiungono al disagio già provocato dalle vibrazioni.

Una richiesta di intervento urgente

Di fronte a questo quadro, la comunità scafatesi si chiede un intervento rapido e risolutivo da parte delle istituzioni competenti. È impensabile che in un contesto dove si lavora per migliorare la qualità della vita, si permetta a fabbriche di mantenere macchinari rumorosi e in funzione 24 ore su 24, mettendo a rischio il benessere dei cittadini.

L’appello è chiaro: è necessario un controllo più rigoroso delle attività industriali in aree residenziali, un monitoraggio continuo dei livelli di rumore e vibrazioni, e, soprattutto, l’adozione di misure concrete per proteggere la salute e la qualità della vita di chi vive a Scafati.

Fa male vivere in un’ambiente con una Vibrazione continua ? 

E’ utile ricordare che la presenza costante di vibrazioni in casa può, in determinate condizioni, avere effetti negativi sulla salute. Gli studi indicano che:

  • Sistema muscolo-scheletrico: L’esposizione continua a vibrazioni, soprattutto se ad alta intensità, può portare a dolori muscolari, affaticamento e, in casi estremi, a disturbi come la sindrome da vibrazione (spesso osservata in chi lavora con macchinari vibranti).
  • Qualità del sonno: Vibrazioni persistenti possono disturbare il riposo notturno, riducendo la qualità del sonno e aumentando il rischio di stress e stanchezza cronica.
  • Benessere psicologico: Un ambiente in cui si percepiscono costantemente vibrazioni può contribuire ad aumentare lo stress e l’ansia, incidendo negativamente sul benessere generale.

È importante considerare la intensità, la frequenza e la durata delle vibrazioni. Vibrazioni a bassa intensità potrebbero non rappresentare un problema serio, mentre vibrazioni più forti e costanti potrebbero richiedere un intervento, come la verifica strutturale dell’edificio o l’adozione di misure per ridurre l’impatto.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 07:30

1 commento

  1. E’ brutto vivere in un posto con vibrazioni cosi forte. Io e la mia famiglia non riusciamo piu a dormire bene e questo ci crea molta ansia. Spero che le autorita facciano qualcosa per risolvere il problema.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento