Il Premio Gallo d’Oro contro le mafie torna a Marigliano, Napoli, mettendo al centro il tema “Storie di donne, storie di resistenze”. Dopo una pausa, l’iniziativa riprende per promuovere la legalità e la giustizia. La cerimonia si svolgerà giovedì 20 marzo alle 18 presso il convento dei Frati Minori di San Vito, noto anche come santuario della Speranza.
Quest’anno verrà premiata l’onorevole Ilaria Cucchi per il suo impegno nel difendere i Diritti Umani e cercare Verità e Giustizia per suo fratello Stefano Cucchi. L’Istituto Superiore Statale “R. Levi Montalcini – G. Ferraris” di Marigliano, guidato dal dirigente Domenico Ciccone, riceverà un riconoscimento per il suo contributo alla promozione di valori di legalità e giustizia.
All’evento prenderanno la parola fra’ Giuseppe Sorrentino e lo storico Giovanni Villano, arricchendo la manifestazione con le loro riflessioni. Verranno premiati per il loro contributo ai valori umani e alla solidarietà il gruppo musicale TribalAfro, l’artista Miky Petillo e lo scrittore e architetto Raffaele Di Palma.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto