Cronaca di Napoli

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Condivid

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane affetta da atrofia muscolare spinale con grave deficit polmonare. La causa immediata del decesso, avvenuto alle 10.30 nonostante i tentativi di rianimazione, è stato un arresto cardiaco.

Tuttavia, la famiglia e gli amici attribuiscono il peggioramento delle sue condizioni alla polmonite contratta dopo aver partecipato, il 22 novembre scorso, a una manifestazione per chiedere lo sblocco dei fondi Fna destinati alle famiglie con disabilità. Fondi che, nonostante i mesi di attesa, non sono ancora stati erogati.

La madre di Rita, Mariarca, aveva lanciato un disperato appello alla premier Giorgia Meloni e al governatore della Campania Vincenzo De Luca, pubblicato il 27 gennaio sul Corriere del Mezzogiorno: “Cara Giorgia, caro De Luca, dove sono lo Stato e le istituzioni per mia figlia? Siete genitori anche voi, provate a mettervi nei panni di chi trascorre 24 ore al giorno ad accudire un figlio disabile”.

E ora a poche ore dalla scomparsa della figlia, Mariarca è senza parole, travolta da un dolore che si mescola alla rabbia per l’indifferenza delle istituzioni.

Una battaglia su due fronti

Gli ultimi giorni di vita di Rita sono stati segnati da un rapido aggravamento delle sue condizioni. Nonostante le cure intensive, tra siringhe, aerosol e antibiotici, la giovane non riusciva nemmeno a mangiare. La polmonite, contratta dopo la manifestazione, ha ulteriormente compromesso il suo già fragile stato di salute.

“Dopo tutte queste battaglie, cosa dobbiamo ancora sentire? Che i fondi Fna non verranno pagati, che gli arretrati non verranno saldati e che forse i pagamenti partiranno, ma intanto sono passati undici mesi”, ha denunciato Mariarca.

La famiglia di Rita, come molte altre dell’Ambito N24, non riceve sostegno economico da quasi un anno. “I pagamenti, quando arriveranno, saranno bimestrali, ma forse saranno accettate solo le rendicontazioni degli operatori sanitari. Nessuno ha fatto nulla, la politica è silente e noi continuiamo a subire”, ha aggiunto la madre.

L’impegno di Rita per i diritti delle persone con disabilità

Rita non usciva di casa dal 22 novembre, giorno della sua ultima partecipazione alla manifestazione. Era attiva nell’associazione Supereroi, per la quale curava le pagine social, e si impegnava con passione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità.

“Siamo vicini a queste battaglie, ma la sensazione che abbiamo è che le istituzioni non ci diano ascolto. Ci sentiamo abbandonati», ha dichiarato Enza Criscuolo, presidente dell’associazione. «Rita era una ragazza straordinaria, ci stringiamo al dolore della famiglia”.

Oggi i funerali

I funerali di Rita si terranno oggi, venerdì, presso la Chiesa Immacolata Concezione a Tavernanoce, nel comune di Volla. La comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a una giovane che, nonostante le difficoltà, ha lottato fino all’ultimo per i diritti dei più deboli.

Intanto, l’appello di Mariarca risuona come un monito: “Mia figlia è morta a causa di una polmonite che ha contratto dopo aver partecipato a una manifestazione per chiedere ciò che spettava di diritto alle nostre famiglie. Quante altre vite dovranno essere spezzate prima che qualcuno agisca?”.

La morte di Rita Cefariello non è solo una tragedia personale, ma un simbolo delle battaglie di chi, ogni giorno, lotta contro l’indifferenza e l’inerzia delle istituzioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 07:42

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' veramente triste che una giovane come Rita sia morta cosi giovane. La sua storia mette in evidenza le difficoltà che affrontano le famiglie con disabilità, ma anche la mancanza di supporto dalle istituzioni. Ci sono troppe ingiustizie.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e Sasy

Napoli– Un alloggio di proprietà comunale, occupato abusivamente dai due noti tiktoker Very e Sasy,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:55