Villa Ebe, affascinante residenza neogotica ottocentesca dell’architetto Lamont Young, sarà restaurata e affidata alla gestione del Fondo Ambiente Italiano (FAI): l’annuncio è arrivato direttamente dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante il 29º convegno dei Delegati e Volontari FAI alla Scala di Milano.
“Villa Ebe è di proprietà del Comune e si trova in un luogo simbolico per la città, sulle rampe di Pizzofalcone, sul monte Echia, culla della fondazione di Napoli”, ha spiegato Manfredi. “Con il FAI sigleremo un accordo per la ristrutturazione e la gestione della villa, trasformandola in un luogo di memoria e cultura, capace di raccontare un altro pezzo della straordinaria storia della nostra città”.
Il progetto riporta alla luce l’eredità di Lamont Young, architetto visionario di origini anglo-napoletane, celebre per le sue idee avveniristiche. Nato da una famiglia di imprenditori inglesi trasferitisi a Napoli nell’Ottocento, Young fu un innovatore che, già alla fine del XIX secolo, progettò una metropolitana per la città, realizzata solo un secolo dopo. Tra le sue creazioni più affascinanti c’è proprio Villa Ebe, che fu la sua residenza e oggi si prepara a diventare un nuovo polo culturale grazie all’intervento del FAI.
Un 16enne napoletano, già sottoposto a misura cautelare in una comunità di Avellino, è stato… Leggi tutto
Alla vigilia della sfida tra Napoli e Udinese, in programma domani allo Stadio Diego Armando… Leggi tutto
La decima edizione di 'Un’Estate da Belvedere' si prospetta un appuntamento imperdibile nel panorama culturale… Leggi tutto
Avellino – Il detenuto napoletano di 37 annitrovato privo di vita nella sua cella del… Leggi tutto
Netanyahu e Trump sono sempre più impegnati nella loro performance concettuale dal titolo: “In cringe… Leggi tutto
Il 2025 segna un doppio anniversario per Marco Masini, il noto cantautore italiano. Con 35… Leggi tutto