Roma, 10 febbraio 2025 – Limitare il VAR a fuorigioco e gol-non gol, introdurre la possibilità di chiamata da parte delle squadre e affidare il monitor a un ex calciatore: sono queste le proposte avanzate da Massimo De Santis, ex arbitro di Serie A, per affrontare le attuali criticità del sistema arbitrale.
Punti Chiave Articolo
“Io cambierei il protocollo e manterrei il VAR solo sul fuorigioco e il gol-non gol. In più, darei alle squadre due, massimo tre possibilità di chiamata a testa, come avviene in altri sport” ha dichiarato De Santis, sottolineando come l’eccessivo utilizzo della tecnologia stia compromettendo l’autonomia degli arbitri.
L’ex direttore di gara ha evidenziato un problema sempre più evidente nel calcio moderno: “Con queste regole non si capisce più se un arbitro sia realmente capace di arbitrare. Stiamo assistendo a una serie di errori esagerata, bisogna far tornare i direttori di gara a prendere decisioni sul campo.” De Santis ha poi avanzato una proposta innovativa: affiancare al VAR un ex calciatore, figura che potrebbe interpretare meglio certe dinamiche di gioco e riconoscere eventuali furbizie dei giocatori.
Un altro tema su cui De Santis si è espresso favorevolmente è l’introduzione del tempo effettivo, eliminando la discrezionalità del recupero. “Togliere il recupero all’arbitro è una buona idea, anche perché spesso si vedono tempi di recupero incomprensibili. In questo modo si eviterebbero ulteriori polemiche. Io farei due tempi da 30 minuti, come in altri sport.”
Lunedì 17 febbraio alle ore 18:00, presso la Sala Scarlatti del Grand Hotel Vesuvio, avrà… Leggi tutto
È morto a Milano, all’interno degli uffici di via Turati, Alex Benedetti, direttore di Virgin… Leggi tutto
Istanbul, 10 febbraio 2025 – José Mourinho è di nuovo al centro delle polemiche, questa… Leggi tutto
Il cantautore Liqueedo ha svelato il lancio del suo nuovo singolo, "1999", un omaggio a… Leggi tutto
La libreria Mondadori I MA, situata nella Galleria Umberto di Napoli, accoglierà la presentazione del… Leggi tutto
Antonio Criscuolo: il maestro di cucina che eleva la Gastronomia Italiana a C.M.C. 2025 presso… Leggi tutto