Sport

Vallo di Diano, uniti nella corsa: la storia della Podistica Pollese e la Strapollese

Condivid

Pochi giorni fa si è conclusa la Napoli City Half Marathon, l’evento podistico internazionale svoltosi domenica 23 febbraio. Sotto il vivido cielo di Napoli, che ha incorniciato la corsa in uno scenario suggestivo e stimolante, sono sfrecciati ben 7000 podisti.

Una manifestazione di questa portata è anche l’occasione, per chi come noi la osserva e la racconta, di imbattersi in realtà sportive che incarnano la vera essenza della passione e della determinazione. In questa prospettiva, siamo lieti di condividere con voi la storia di una delle squadre che ha partecipato all’evento.

Alle prime luci del mattino, mentre il sole iniziava timidamente ad imporsi e sparuti partecipanti si avvicinavano alla zona di accoglienza, siamo stati attratti dall’energia contagiosa di un gruppo di 25 podisti dell’Asd Podistica Pollese, vibranti di entusiasmo, che hanno assecondato la nostra curiosità con i loro racconti.

Un Cammino di Passione e Determinazione

Rino Di Leo, il Presidente di questa squadra, che dal 2017 compete in ambito podistico con grande fervore e determinazione, ci ha accolti con un rasserenante sorriso, consentendoci di conoscere a fondo il team e ciò che li rende speciali.

Questo gruppo è di Polla, un borgo del suggestivo Vallo di Diano. Parlare con i suoi componenti ci ha fatto percepire all’istante la  forza prorompente che li anima; ciò che li spinge ogni domenica a superare i propri limiti, la stanchezza di una settimana di lavoro, i tanti chilometri che sono costretti a percorrere in auto, prima di  correrne altri sulle proprie gambe. Tutti insieme sono molto più di un gruppo di atleti: sono una famiglia unita dalla passione per il running e dal desiderio di fare la differenza, un passo alla volta.

L’ unione è altresì testimoniata dall’affetto che traspare dai loro discorsi, dall’ammirazione per il Presidente, che a parere di tutti  è uno sportivo di grande volontà, capace di ispirarli e coordinarli con serietà ed evidente impegno.

Nel corso del tempo, l’insieme di questi valori, oltre al costante allenamento attraverso i paesaggi mozzafiato della propria terra, li ha fatti crescere sensibilmente. Oggi, la Podistica Pollese, ha  raggiunto la straordinaria cifra di circa cento associati.

Ogni domenica i suoi atleti si distinguono in tutte le distanze chilometriche e nelle varie specialità della podistica. La squadra può contare su un promettente settore giovanile – 25/26 componenti dai 6 ai 13 anni –  che continua a conseguire ottimi risultati. Fondamentale il contributo di Master ed Assoluti che con esperienza e spirito di competizione, s’incoraggiano a vicenda migliorando, di volta in volta, in qualità e coesione.

Grazie alla sua costante evoluzione, la squadra ha accolto anche  un nuovo ed importante settore: il Fitwalking. Un nutrito gruppo di atleti dediti alla camminata sportiva, guidati da Ida Isoldi – Tecnico Fitwalking certificato Fidal – partecipa attivamente alle competizioni domenicali. Misurando la propria energia con quella dei colleghi runners, anche i camminatori continuano a raccogliere riscontri di tutto rispetto.

Una Fucina di Valori e Solidarietà

Ma c’è di più. L’Asd Podistica Pollese rappresenta un esempio concreto di come, partendo da una piccola comunità, e nonostante le limitate dimensioni iniziali del progetto, sia possibile guidare i giovani verso obiettivi sani e significativi. Il Presidente Di Leo e i suoi collaboratori dedicano impegno e passione anche nel supporto di eventi solidali e nell’organizzazione di interessanti incontri letterari annuali. Il loro grande entusiasmo si espande perciò in diverse direzioni. Guardando sempre al futuro, la squadra diffonde la consapevolezza che perseguire tali traguardi non solo migliora sé stessi, ma arricchisce anche il territorio.

La Forza di un Sogno: la Strapollese

Il fiore all’occhiello della squadra è la Strapollese, la gara riconosciuta dalla Fidal che organizza annualmente.  Il 13 settembre 2025 si terrà la diciassettesima edizione sulla  consueta distanza di 10 km. L’eccellente livello di organizzazione, nonchè l’ampia partecipazione, ne hanno gradualmente accresciuto la fama. Grazie alla Strapollese, nel 2023, la società ha ottenuto l’ambito premio podistico “La Transenna”, merito anche della cura nella promozione dell’evento, del supporto delle autorità locali e della presenza entusiasta dei cittadini. Ogni anno la Strapollese crea un grosso fermento, trasformandosi  in una vera e propria festa dello sport e della popolazione. È un autentico tripudio di colori ed allegria.

I Risultati di una Squadra Eccezionale

Obiettivo centrato anche per l’impegnativo appuntamento della Napoli City Half Marathon. Dei 25 atleti che hanno partecipato, tre si sono classificati entro i primi mille. In particolare, Pietro Caruso, si è collocato ad un’onorevole posizione: al n. 417 della classifica. Un risultato notevole considerando i 7000 partecipanti totali. Anche con la staffetta, per la quale hanno gareggiato in coppia atleti del settore  running abbinati a quelli del fitwalking, la squadra ha raggiunto performance di rilievo.

La magia del Vallo di Diano, che continua ad ispirare il loro cammino, unitamente alla tenacia profusa, ha rivelato ancora una volta la forza interiore di questi atleti. Così, con il cuore colmo di gratitudine e l’anima leggera, questi instancabili corridori continuano a portare avanti il percorso che hanno scelto d’intraprendere. Un’autentica attestazione di amore per lo sport e la bellezza in cui affondano le proprie radici.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 17:19

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e mi sembra interessante ma un po' confuso. La descrizione della gara è bella, però ci sono tanti nomi che non capisco bene. Comunque, la passione per lo sport è chiara e i risultati sono notevoli.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47