MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero si è costituito parte civile nel primo processo milanese nato dall’inchiesta della Procura, Polizia e Guardia di Finanza sugli ultras della Curva Sud.
Nel documento depositato in aula, l’avvocato Enrico de Castiglione, legale della società, sottolinea come “le violenze messe in atto allo stadio non colpiscano solo gli steward e gli altri tifosi, ma creino un clima di diffuso timore, dissuadendo in particolare le persone più fragili, come anziani e bambini, dall’assistere alle partite”. Un fenomeno che, oltre a generare insicurezza, rappresenta anche “un rilevante danno economico per il club”, privandolo di una delle sue principali risorse: i tifosi.
L’atto evidenzia inoltre come la Curva Sud abbia trasformato lo stadio “in un territorio di propria pertinenza, da presidiare con la violenza”, esercitando intimidazioni verso chiunque tentasse di limitare il loro controllo. Tra i reati contestati agli ultras emergono episodi di aggressioni agli steward e ingressi abusivi di centinaia di persone, facilitati dalle minacce del gruppo organizzato.
Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto
Nola – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni ad Afragola per aggressione.… Leggi tutto
Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto