#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
10.9 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Luigi Barretta fu ucciso nel 2005 per aver dato uno schiaffo al nipote di Raffaele Amato. Il corpo messo in un sacchetto e lasciato nelle campagne di Teverola
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio di Luigi Barretta, giustiziato nel 2005 durante un’epurazione interna al clan Amato-Pagano

PUBBLICITA

In questa nuova sentenza, i giudici hanno riformato la pena precedente, condannando i capi e i ras del clan degli Scissionisti a trent’anni di reclusione.

L’omicidio di Barretta ha sollevato interrogativi sulla violenza interna alle organizzazioni criminali e sulla possibilità di giustizia per le vittime di tali atti. La Corte ha ritenuto di ridimensionare le responsabilità attribuite nella sentenza di primo grado, portando a una modifica significativa delle pene originariamente imposte.

Ergastoli cancellati per il boss Cesare Pagano, Carmine Amato,  Carmine Pagano, e ancora Ciro Caiazza, Vincenzo Notturno, Lucio Carriola. Le condanne sono state commutate in 30 anni di carcere.

Nel collegio difensivo gli avvocati Domenico Dello Iacono, Luigi Senese, Andrea Di Lorenzo, Luigi Ferro e Isidoro Spiezia.

Luigi Barretta fu ucciso per aver dato uno schiaffo al nipote di Raffaele Amato

Era l’11 maggio del 2005 nel pieno della prima faida. Il giovane, aveva appena 22 anni quando fu ucciso. Fu trovato avvolto in un sacco di plastica di quelli usati per i rifiuti nelle campagne di Crispano. Ucciso altrove e poi trasportato in località Tavernola

Secondo quanto rilevato dalle indagini “l’omicidio fu commesso per consolidare il potere di Raffaele Amato e Cesare Pagano all’interno del clan da loro capeggiato, la cui autorità era stata posta in discussione da Barretta non solo con lo schiaffo dato, per una ragione banale, al nipote di Raffaele Amato, ma soprattutto con le successive affermazioni, secondo cui “le cose potevano cambiare”, nel senso che se ora comandavano gli Amato-Pagano il futuro poteva essere diverso”.

(nella foto il luogo del ritrovamento del cadavere di Luigi Baretta e nei riquadri a partire da sinistra il boss Cesare Pagano, Carmine Pagano, Carmine Amato, Vincenzo Notturno, Ciro Caiazza, Lucio Carriola e Salvatore Roselli).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 22:49

1 commento

  1. L’argomento del articolo è molto intrigante e fa riflettere. I cambiamenti nelle pene sono sorpresivi, ma è importante capire le motivazioni dietro a queste decisioni. Speriamo che ci sia più giustizia per le vittime in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento