#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Truffa anziana a Campobasso: napoletano smascherato grazie a un paio di scarpe di lusso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campobasso – Un uomo si è spacciato per maresciallo dei Carabinieri, truffando un’anziana donna con la scusa di un finto incidente stradale causato dalla figlia.

PUBBLICITA

L’inganno, però, è stato svelato grazie a un dettaglio apparentemente banale: un costoso paio di scarpe indossate durante il reato. L’uomo, residente a Napoli nella zona di Secondigliano, è stato posto agli arresti domiciliari su ordine del Gip del Tribunale di Campobasso, su richiesta della Procura locale.

La vicenda, ricostruita nei dettagli dai Carabinieri di Bojano, risale a qualche tempo fa, quando il finto maresciallo ha contattato telefonicamente l’anziana, sostenendo che sua figlia era stata arrestata dopo un incidente stradale.

Per evitare il carcere, le ha chiesto 15.000 euro come cauzione. La donna, spaventata, ha consegnato all’uomo 10.000 euro, tutto il denaro che aveva in casa, quando questi si è presentato alla sua porta fingendosi un “collaboratore del Maresciallo”.

Ma il truffatore non si è accontentato. Ha preteso anche gli oggetti in oro della donna, sostenendo che fossero necessari per coprire la somma mancante e scongiurare guai legali per la figlia. L’anziana, seppur confusa, ha seguito le indicazioni, cadendo completamente nella trappola.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Campobasso e condotte dai Carabinieri di Bojano, hanno preso una svolta decisiva grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. Tra gli elementi chiave, spicca l’identificazione del truffatore, resa possibile anche dalle sue scarpe di lusso, riconosciute dalla vittima e ritrovate durante una perquisizione nella sua abitazione a Napoli.

“Questa indagine – ha commentato il procuratore Nicola D’Angelo – dimostra ancora una volta come i truffatori sfruttino il desiderio legittimo di proteggere i propri cari, specialmente negli anziani, spingendoli a compiere azioni di cui non sono pienamente consapevoli. La figura autoritaria del ‘Maresciallo dei Carabinieri’ e la paura di conseguenze legali per i figli rappresentano una leva psicologica potente in queste truffe.”

L’uomo è ora agli arresti domiciliari, mentre l’anziana, nonostante l’età avanzata, ha dimostrato una lucidità sorprendente, riconoscendo immediatamente il truffatore dalle immagini delle telecamere. Una storia che, oltre a mettere in luce l’efferatezza di certi reati, sottolinea l’importanza dei dettagli nelle indagini: a volte, persino un paio di scarpe può fare la differenza.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2025 - 16:38


1 commento

  1. La storia del truffatore che si fa passare per maresciallo è molto preoccupante. È incredibile come persone possano cadere in trappole cosi elaborate. Però, é importante che le persone siano piu attente e non credano subito a tutto quello che gli dicono.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento