Spettacoli

Trianon Viviani: a San Valentino l’omaggio d’amore a Totò

Condivid

Al teatro Trianon Viviani di Napoli, il giorno di San Valentino si trasforma in un’occasione per celebrare Totò con un omaggio teatrale unico. Il 14 febbraio alle 21, lo spazio dedicato alla Canzone napoletana ospiterà la prima assoluta di “Io sono parte nopeo e parte napoletano… il regno del Principe”.

Lo spettacolo è frutto del lavoro di Franco Cutolo, che ne cura sia la scrittura che la regia.

Il legame tra Pulcinella e Totò

L’opera esplora il profondo legame tra la figura di Pulcinella e Totò, attraverso un viaggio nel teatro napoletano del Novecento, raccontando la storia della città e dei suoi grandi artisti. Cutolo sottolinea come l’opera rappresenti un’occasione per riscoprire la storia di Napoli, spesso dimenticata, attraverso una metamorfosi che coinvolge la maschera di Pulcinella e Totò, toccando anche figure illustri come Eduardo e Viviani.

Un viaggio tra tradizione e innovazione

La rappresentazione si sviluppa in due atti che trasportano il pubblico in un universo sospeso nel tempo, combinando elementi della Commedia dell’arte con l’opera buffa e attraversando influenze di Stravinskij e Picasso. Questo viaggio porta alla trasformazione della maschera napoletana in un archetipo di Totò, in cui il pupo diventa artista marionetta.

Cast e produzione

Il cast include Massimo Salvetti, Gino De Luca, Enzo Attanasio, Pietro Juliano, Nadia Pepe e Lello Russo, accompagnati dai rapper Bazzarioti e un ensemble musicale diretto da Luca Mennella. La produzione, firmata Li Febi armonici, vede la partecipazione degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli per le scenografie e Massimo Tambaro per il trucco. Lo spettacolo sarà replicato il 15 e 16 febbraio.

L’iniziativa è supportata dalla Regione Campania, dalla Città metropolitana di Napoli e dal Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07