Cultura

TK di Castellammare: dal 15 febbraio nello Spazio Arte una mostra di Giuseppe Plaitano e un presepe per omaggiare Viviani

Condivid

Giuseppe Plaitano inaugura una mostra dedicata a Raffaele Viviani presso lo Spazio Arte del foyer del TK di Castellammare di Stabia, a partire da sabato 15 febbraio. L’esposizione, intitolata “RAFFAELE VIVIANI: LA MASCHERA”, fa parte della proposta artistica e culturale “Nel segno di Viviani”, organizzata da Casa del Contemporaneo.

Le immagini presentate, dieci in totale, provengono dall’Archivio storico Giuseppe Plaitano, sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

L’espressività di Viviani

La mostra copre sei delle otto espressioni come la gioia, la riflessione e il sorriso. Raffaele Viviani, noto per trasmettere un’umanità profonda attraverso i suoi personaggi, creava figure ricche di sottile ironia popolare, radicate nella cruda realtà e nel grottesco. Il suo lavoro è celebrato per l’assenza di improvvisazione e per la cura con cui trattava ogni dettaglio nelle sue opere teatrali.

L’eredità di Viviani

Nel 1938, a sei anni dal debutto di “L’ultimo scugnizzo” al teatro Piccinni di Bari, una riduzione cinematografica ricevette critiche severe. Manifesti del tempo, insieme a quello del suo ultimo lavoro “O vico”, ricordano l’importanza dell’attore e drammaturgo napoletano, che fu spesso ostacolato dalla politica linguistica del regime fascista. L’esposizione include anche alcune foto autografate che documentano il successo di Viviani nonostante le restrizioni. Inoltre, è presente l’opera dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe “O vico d’’e guagliune”, che replica Largo Pace e l’arco che dà su via Santa Caterina. La mostra e il presepe possono essere visitati gratuitamente negli orari di apertura del botteghino: martedì e sabato dalle 17 alle 19, giovedì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli eventi in sala.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2025 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La mostra di Raffaele Viviani sembra essere un'ottima opportunità per conoscere meglio la sua arte e il suo impatto culturale. Anche se non sono un grande esperto, credo che queste iniziative siano importante per la comunità locale e per preservare la nostra storia.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Chiude l’ICAM di Lauro, l’unico istituto a custodia attenuata per madri del Mezzogiorno

L’ICAM di Lauro, l’unico Istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno, inaugurato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:07

Inaugurazione della Scuola delle Arti Performative Campana sotto la guida di Carlo Morelli

Ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York, prende vita la NAP Napoli Arts Performing,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:00

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07