#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

TK di Castellammare: dal 15 febbraio nello Spazio Arte una mostra di Giuseppe Plaitano e un presepe per omaggiare Viviani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giuseppe Plaitano inaugura una mostra dedicata a Raffaele Viviani presso lo Spazio Arte del foyer del TK di Castellammare di Stabia, a partire da sabato 15 febbraio. L’esposizione, intitolata “RAFFAELE VIVIANI: LA MASCHERA”, fa parte della proposta artistica e culturale “Nel segno di Viviani”, organizzata da Casa del Contemporaneo.

Le immagini presentate, dieci in totale, provengono dall’Archivio storico Giuseppe Plaitano, sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attivitร  Culturali.

L’espressivitร  di Viviani

La mostra copre sei delle otto espressioni come la gioia, la riflessione e il sorriso. Raffaele Viviani, noto per trasmettere un’umanitร  profonda attraverso i suoi personaggi, creava figure ricche di sottile ironia popolare, radicate nella cruda realtร  e nel grottesco. Il suo lavoro รจ celebrato per l’assenza di improvvisazione e per la cura con cui trattava ogni dettaglio nelle sue opere teatrali.

L’ereditร  di Viviani

Nel 1938, a sei anni dal debutto di “Lโ€™ultimo scugnizzo” al teatro Piccinni di Bari, una riduzione cinematografica ricevette critiche severe. Manifesti del tempo, insieme a quello del suo ultimo lavoro “O vico”, ricordano l’importanza dell’attore e drammaturgo napoletano, che fu spesso ostacolato dalla politica linguistica del regime fascista. L’esposizione include anche alcune foto autografate che documentano il successo di Viviani nonostante le restrizioni. Inoltre, รจ presente lโ€™opera dellโ€™Associazione Stabiese dellโ€™Arte e del Presepe “O vico dโ€™โ€™e guagliune”, che replica Largo Pace e lโ€™arco che dร  su via Santa Caterina. La mostra e il presepe possono essere visitati gratuitamente negli orari di apertura del botteghino: martedรฌ e sabato dalle 17 alle 19, giovedรฌ dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli eventi in sala.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2025 - 11:37


1 commento

  1. La mostra di Raffaele Viviani sembra essere un’ottima opportunitร  per conoscere meglio la sua arte e il suo impatto culturale. Anche se non sono un grande esperto, credo che queste iniziative siano importante per la comunitร  locale e per preservare la nostra storia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento