Musica

Terzo incontro a Salerno per il progetto Caravaggio in musica

Condivid

Il terzo appuntamento del ciclo “Caravaggio in musica”, parte della mostra a cura della Fondazione Carisal “Caravaggio. La Presa di Cristo dalla Collezione Ruffo”, avrà luogo venerdì 28 febbraio alle 19:00 presso il Complesso San Michele di Salerno.

L’Ensemble Salerno Classica sarà al centro dell’evento, con Sergio Martinoli e Shaady Mucciolo ai violini, Francesco D’Arcangelo al violoncello e Marianna Meroni al cembalo. Alla serata parteciperanno anche il soprano Giulia Lepore e il contralto Cristina D’Alessandro.

Omaggio a Caravaggio e la Musica Barocca

L’iniziativa è parte di “I Venerdì di Caravaggio”, un ciclo orientato alla musica Barocca. Domenico Credendino, presidente della Fondazione Carisal, ha evidenziato come queste serate rappresentino un’opportunità per avvicinarsi alle opere di Michelangelo Merisi. Il programma di venerdì, che si affianca alla visione della “Presa di Cristo” di Caravaggio, è stato sviluppato in collaborazione con i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia” e sotto la direzione tecnica di Olga Chieffi. La serata è un omaggio alle scuole barocche romana e napoletana, rappresentate rispettivamente da Arcangelo Corelli e Alessandro Scarlatti.

Repertorio Musicale

La performance includerà la “Follia” di Arcangelo Corelli, una sonata dall’op. 5 divenuta fondamentale nella musica europea. Questo tema, che vanta origini iberiche, ha ispirato molti compositori, dimostrando la capacità di Corelli di creare variazioni melodiche articolate. Nella seconda parte dell’evento verrà eseguito lo “Stabat Mater” in Do minore di Alessandro Scarlatti.

Composta a Napoli e conservata nella Biblioteca del Conservatorio di musica di Firenze, quest’opera fu commissionata dalla Congregazione dei Cavalieri della Vergine dei Dolori. Scritta per un organico ridotto, l’opera esprime intensamente il dolore materno tramite episodi solisti e duetti, concludendosi in un finale evocativo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 14:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Ho lettto dell'evento di venerdì e mi sembra un'iniziativa molto interessente. La musica barocca è veramente un genere che ha tanto da offire, sopratutto con artisti cosi bravi. Spero di poter partecipare.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25