Notte di terremoto ai Campi Flegrei: oltre 20 scosse, gente in strada a Pozzuoli e Napoli

Condivid

E’ stata una notte di paura e di apprensione per gli abitanti dei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e la zona flegrea di Napoli.

Dopo quella di ieri di uguale intensità, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata poco dopo la mezzanotte nella zona dei Campi Flegrei. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma si è verificato alle 00:19 nella zona di Agnano-Pisciarelli con ipocentro a soli due km di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli.

Ma poco prima della mezzanotte si erano registrate due scosse di magnitudo 3.0 in rapida successione e a distanza di un minuto. Poi fino alle 6,02 di stamane c’è stato un susseguirsi di scosse fino alle 6.02 di bassa entità.

Ma con tre superiori al magnitudo 2 e precisamente una di magnitudo 2.3 all’1,39, una di magnitudo 2 alle 3,14 e una di magnitudo 2.4 alle 5,04. I sismografi dell’osservatorio Vesuviano ne segnalano oltre 20: segno evidente che è in corso un consistente sciame sismico.

Le scosse, soprattutto quella delle 0,19 ha svegliato di soprassalto molti cittadini flegrei che si sono riversati in strada in maniera particolare a Pozzuoli, come riportato  nelle sue immagini dal fotoreporter Enzo Buono che le ha pubblicate sui sui canali social.

Scossa avvertita anche a Napoli dove al Vomero si è regsitrata la caduta di calcinacci da un edificio. Da ieri sera sono partite le verifiche della Prote<zione civile sia nei comuni flegrei sia nella città di Napoli. Il sindaco di pozzuoli, Gigi Manzoni, ha decretato la chiusra delle scuole per la giornata di oggi.

Il prefetto di Napoli ha convocato il comitato una riunione con i sindaci e con la Protezione di civile nazionale. Dai controlli non sono emersi danni d persone.

Il Capo Dipartimento, Fabio Ciciliano, ha presieduto, alle ore 1.30, un’unità di crisi in videocollegamento con il territorio. Durante la riunione, visto il numero di cittadini che si sono riversati in strada è stata disposta l’attivazione del volontariato di protezione civile e l’apertura delle aree di accoglienza e di attesa per i cittadini dei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli. Il Dipartimento continuerà a seguire l’evolversi della situazione, in contatto con le autorità locali di protezione civile.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2025 - 07:17

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 17 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 06:41

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02