#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:05
10.9 C
Napoli
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...

Terra dei Fuochi, ’70 milioni per bonificare subito 5 siti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono cinque i siti inquinati della Terra dei Fuochi, quasi tutti nel Casertano, per i quali la Regione Campania ha reperito risorse per quasi 70 milioni complessivi attraverso i Fondi di Sviluppo e Coesione e la cui bonifica potrebbe partire entro breve tempo: si tratta della discarica sotterranea più grande d’Europa, l’ex Pozzi Ginori di Calvi Risorta, quindi l’area di

PUBBLICITA

Lo Uttaro, periferia di Caserta, per la quale lo Stato italiano è stato anche condannato nel novembre scorso dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo (Cedu) proprio a causa della mancata bonifica; la Cava Monti a Maddaloni, a non troppa distanza da Lo Uttaro, le discariche Masseria Annunziata e Cuponi Sagliano a Villa Literno, sempre nel Casertano, e i terreni agricoli interdetti alla coltivazione perchè inquinati.

I siti sono stati indicati da una lettera inviata il 5 febbraio scorso dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, al ministro dell’Ambiente Alberto Pichetto Fratin, al viceministro Vannia Gava e a al commissario unico per la realizzazione degli interventi per la bonifica delle discariche abusive Giuseppe Vadalà, divenuto nel frattempo da ieri anche Commissario Unico per la Terra dei Fuochi.

Nella lettera, resa nota oggi nel corso della visita della Commissione Ecomafie alla Reggia di Carditello, la Regione chiede di continuare la collaborazione con il Commissario Unico per le attività di bonifica, come avvenuto in questi anni.

Sono i due siti abusivi di Villa Literno quelli per cui la Regione ha impegnato più risorse, 27 milioni di euro, mentre a Maddaloni per il sito di Cava Monti, la Regione ha stanziato 20 milioni di euro; tredici i milioni previsti invece per l’area ex Pozzi Ginori di Calvi Risorta, dove fu scoperta dai Carabinieri Forestali la discarica interrata più estesa d’Europa, mentre per Lo Uttaro a Caserta, dove le indagini della magistratura e il piano di caratterizzazione hanno accertato la contaminazione della falda, sono previsti 2,7 milioni.

Ci sono poi i terreni agricoli compromessi per i quali la Regione prevede 6 milioni di euro per attività di scavo e caratterizzazione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2025 - 19:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento