Il Teatro Bolivar di Napoli ospiterà un evento musicale di rilievo con il concerto degli Osanna, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 21:00. Lo spettacolo, intitolato “Solo Uniti”, celebra i 50 anni dall’uscita dell’album “Città Frontale – El-Tor”, una pietra miliare pubblicata nel 1975. L
Punti Chiave Articolo
a formazione attuale del gruppo, capeggiata da Lino Vairetti, è composta da Gennaro Barba alla batteria, Pako Capobianco alla chitarra elettrica, Enzo Cascella al basso, Sasà Priore al pianoforte, Irvin Vairetti alla voce e tastiere vintage, e Alfonso La Verghetta come sound engineer. Special guest dell’evento sarà Mariano Barba.
In apertura, il pubblico potrà assistere all’esibizione del gruppo guidato dal musicista Leonardo Barbareschi, che inviterà sul palco Lino Vairetti, Gennaro Barba e Enzo Cascella degli Osanna. Tra gli ospiti speciali della serata si annoverano la cantante tunisina M’Barca Ben Taleb, il sassofonista Marco Zurzolo e la cantante Marianna Mazzarini.
La serata si preannuncia coinvolgente e arricchita dalla cultura musicale del “Progressive Rock – Made in Naples”, in cui il repertorio degli Osanna, composto da brani di sedici album prodotti dal 1971 ad oggi, farà da protagonista. L’evento intende non solo celebrare la musica del gruppo, ma anche mettere in luce la componente culturale e artistica che caratterizza il genere.
Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha voluto mettere a tacere le voci sul… Leggi tutto
Zlatan Ibrahimovic torna a farsi sentire e, come sempre, le sue parole non passano inosservate:… Leggi tutto
Napoli - Momenti di tensione nel tardo pomeriggio a piazza Diaz, dove intorno alle 17:45… Leggi tutto
La Juventus è un disastro totale e gli juventini possono solo guardarsi allo specchio e… Leggi tutto
Napoli– Tre giorni di caos sulla metropolitana, migliaia di passeggeri bloccati e una città sull’orlo… Leggi tutto
Cesena – Impresa della Juve Stabia, che espugna il Dino Manuzzi superando il Cesena 2-1… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il evento a Teatro Bolivar sembra molto interessante e importante per la musica. I Osanna sono un gruppo storica e il loro album del 1975 è una pietra miliare. Spero che molti persone partecipano a questa celebrazione.
L'evento de gli Osanna sembra molto interessante e promettente, però non so se riuscirò a andarci per via dei impegni. Sarebbe bello vedere un concerto cosi importante per la musica di Napoli che ci regala tante emozioni.